Ciambellone al latte caldo e cioccolato, inizio la giornata al TOP!

Maria Di Maria
2 Min

Ciambellone al latte caldo e cioccolato, inizio la giornata al TOP!

Il ciambellone al latte caldo e cioccolato è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione o per una merenda speciale. La particolarità sta proprio nel latte caldo unito al burro, che dona una consistenza morbida e avvolgente. Ti lascio la mia versione, semplice ma davvero irresistibile.

Pubblicità

Ciambellone al latte caldo e cioccolato

Ingredienti

Pubblicità
  • 130 g di farina 00
  • 90 g di zucchero
  • 2 uova
  • 30 g di cacao amaro
  • 60 g di burro
  • 60 ml di latte intero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la decorazione:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di panna fresca

Preparazione

Pubblicità

Inizio montando le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, finché il composto diventa chiaro e spumoso. Nel frattempo scaldo il latte in un pentolino insieme al burro: deve arrivare quasi a bollore, giusto il tempo che il burro si sciolga completamente.

Verso subito il latte caldo e il burro fuso nel composto di uova e zucchero e continuo a lavorare con lo sbattitore per amalgamare bene.

A questo punto setaccio insieme farina, cacao e lievito, incorporandoli poco alla volta all’impasto. Infine aggiungo l’estratto di vaniglia.

Imburro e infarino uno stampo da ciambella da 20 cm di diametro, verso l’impasto e livello la superficie. Cuocio in forno già caldo: 165°C ventilato oppure 175°C statico per circa 25–30 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino.

Quando il ciambellone è pronto lo lascio intiepidire e poi lo sformo delicatamente.

Per completare posso semplicemente spolverare con zucchero a velo, oppure preparare una ganache sciogliendo il cioccolato fondente con la panna fresca e colandola sul dolce per una copertura lucida e golosa.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25–30 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.