Calzoni ripieni senza lievitazione: la mia ricetta

Maria Di Maria
3 Min

Calzoni ripieni senza lievitazione: la mia ricetta

Salve a tutti, oggi voglio mostrarvi come realizzo la mia ricetta super veloce dei calzoni ripieni. Chiunque abbia mangiato questi calzoni non ha mai creduto che fossero senza lievitazione. Sono davvero molto buoni.

Pubblicità

Dopo svariate prove sono riuscita a realizzare la ricetta che io avevo in mente e oggi ve la mostro con infinito affetto!

Io vi mostro la ricetta col ripieno di fettine di scamorza e prosciutto cotto, ma sbizzarritevi come più vi piace, vengono buonissimi con qualunque ripieno!

Pubblicità

Ma vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento.

Calzoni ripieni senza lievitazione

Calzoni ripieni senza lievitazione: la mia ricetta

Per 4 calzoni ci serviranno questi ingredienti:

Pubblicità
  • 250 gr di farina 00
  • 120 ml di latte
  • 50 gr di yogurt greco
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzicotto di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 8 fette di scamorza (oppure qualsiasi tipo di formaggio a pasta molle)
  • olio per friggere
  • farina per spianatoia

Procedimento:

In una terrina capiente mettiamo la farina 00, prendiamo il lievito istantaneo e lo sciogliamo nel latte. Versiamo nella ciotola con la farina.

Uniamo anche il pizzico di sale, l’0lio e lo yogurt greco.

Impastiamo per bene tutto, poi spostiamoci su di una spianatoia e diamo forma al panetto.

Senza aspettare nulla, dividiamolo in 4 parti e iniziamo a stendere col mattarello.

Dopo aver ottenuto una forma rotonda aggiungiamo 2 fettine di scamorza spezzettate e 1 fetta di prosciutto cotto. Richiudiamo a mezza luna e sigilliamo per bene i bordi.

Mettiamo sul fornello un pentolino con abbondante olio di semi (o di oliva), facciamo arrivare a temperatura e immergiamo un calzone per volta, abbassiamo leggermente la fiamma e portiamo a doratura.

Preleviamo con una schiumarola e adagiamo su della carta assorbente.

I nostri calzoni sono pronti per essere gustati e… Buon Appetito a tutti!

Vi do appuntamento alla prossima ricetta e vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.