Polenta: la ricetta della nonna

Francesca Di Francesca
2 Min

La polenta della nonna,  è un piatto di origine contadina perfetto per scaldare il corpo e lo spirito in questi ultimi giorni di freddo invernale.

Appartiene alle ricette cosiddette “povere”, ma tanto ricche di gusto: si prepara con pochissimi ingredienti, sempre presenti nelle nostre cucine.

Pubblicità

Seguiamo da vicino, mescolandola spesso fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.

Ma vediamo insieme come procedere.

Pubblicità

 

Polenta della nonna: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di farina di mais fioretto
  • olio extravergine di oliva
  • q.b. di sale grosso
  • 2 lt di acqua.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Il procedimento

Mettiamo l’acqua nel paiolo in rame, se non ne abbiamo uno,  usiamo una casseruola dal fondo spesso, d’acciaio e rigorosamente dai bordi alti. Portiamola a bollore.

A bollore raggiunto, aggiungiamo nella pentola sale e un giro d’olio extravergine di oliva, poi inseriamo le farina a pioggia, rigirando con un mestolo di legno.

Abbassiamo la fiamma al minimo e portiamola a cottura rigirandola spesso.

Non appena notiamo che la polenta inizia a staccarsi dai bordi e presenta una crosticina in superficie, togliamola dal fornello e portiamola in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!