16 insalatone estive a cui non saprai resistere!
Con l’arrivo dell’estate, la mia voglia di accendere fornelli e forno va praticamente in vacanza. Quando le giornate si fanno torride e il tempo scarseggia, le insalatone diventano le mie migliori alleate in cucina. Fresche, colorate, leggere ma anche complete e sazianti: le preparo in un attimo, ci metto dentro tutto quello che ho – dalle verdure di stagione alle proteine – e porto in tavola piatti unici che non fanno rimpiangere un pranzo più elaborato.
In questo articolo ho raccolto 10 idee di insalatone estive che preparo spesso a casa, tutte facili e veloci, ma con un tocco sfizioso che le rende perfette anche per chi è a dieta o semplicemente vuole mangiare bene senza rinunciare al gusto. Alcune le preparo in anticipo e me le porto anche al mare o in ufficio. Altre, invece, diventano protagoniste delle cene all’aperto con gli amici.
Pronta a scoprirle tutte?
16 insalatone estive a cui non saprai resistere!
1.Pomodorini, cipolla di tropea, capperi (cucunci), feta, cetrioli e lattuga.

2.Petto di pollo, lattuga, crostini e salsa allo yogurt

3.Petto di pollo, rucola, ravanelli, radicchio, valeriana

4.Avocado, pomodori, rucola, insalata, lattuga gentilina viola

5.Ceci cotti al vapore (già confezionati), pomodorini, misticanza

6.Mix di olive, feta o primo sale, cetrioli, spezie varie

7.Uova sode, tonno, olive nere e verdi, pomodorini, misticanza

8.Caprese

9.Spinacini, pancetta croccante, uova sode

10.Lattughino, fiocchi di latte, noci e miele

16.
1.Feta, pomodorini, basilico, cipolla tropea. 2. Lattughino, pomodorini, cetrioli, cipolla tropea. 3. Feta, olive nere, pomodorini, cipolla tropea, misticanza. 4. Rucola, lime, cipolla, pomodorini, salmone alla piastra. 5. Pomodorini, radicchio, valeriana, rucola, cetrioli, peperoni. 6. Misticanza, pomodorini, cetrioli cipolla tropea.

Come vedi, con pochi ingredienti freschi e un pizzico di fantasia si possono creare insalatone gustose, bilanciate e sempre diverse. Io mi diverto a variarle ogni giorno, aggiungendo magari qualche seme croccante, una salsina fatta in casa o quello che trovo in frigo. Sono piatti che mettono d’accordo tutti: chi vuole restare leggero, chi cerca sapori nuovi e chi, come me, ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare bene.
E tu? Qual è la tua combinazione preferita? Raccontamela nei commenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da provare!
Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

