Zucchine ripiene a modo mio: senza carne e senza uova, gustosissime e leggere!

Maria Di Maria
3 Min

Zucchine ripiene a modo mio: senza carne e senza uova, gustosissime e leggere!

Sono profumatissime gustose e non non contengono carne! Per prepararle, le taglio in due, spennello tutte le metà delle zucchine con un po’ di olio extravergine e poi le sistemo nella friggitrice ad aria per 20 minuti a 200 gradi, poi le svuoto e le farcisco con il ripieno. Potete farle anche nel forno allungando leggermente i tempi di cottura.

Pubblicità

Sono deliziose come antipasto oppure come contorno o piatto unico, perché sono ricche di gusto e di nutrimento: verdura, ricotta, tonno e pan grattato, pochi ingredienti per un grande risultato.

Piaceranno anche ai bambini, ve lo assicuro: i miei nipotini, ad esempio, ne vanno matti.

Vediamo come fare.

Pubblicità

Zucchine ripiene a modo mio: senza carne e senza uova, gustosissime e leggere!

Zucchine ripiene a modo mio: senza carne e senza uova, gustosissime e leggere!

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 2 zucchine medie
  • 100 g ricotta
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 2 scatolette di tonno al naturale
  • 1 cipolla
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Pubblicità

Procedimento:

Come già accennato in precedenza, laviamo le zucchine, le spuntiamo e poi le tagliamo a metà. Spennelliamo con olio evo e mettiamo in friggitrice ad aria per 20 minuti a 200 gradi.

Svuotiamo le zucchine e le mettiamo in una pirofila precedentemente rivestita con carta forno, spolveriamole con un poco di parmigiano e teniamo da parte.

Ora, tritiamo finemente la cipolla a coltello, poi saltiamola in una padella antiaderente con un filo d’olio, quando è giunta a cottura, spegniamo il fornello e aggiungiamo il tonno. Amalgamiamo per bene questi due ingredienti.

In una ciotola, scoliamo la ricotta e ammorbidiamola con i rebbi di una forchetta, inseriamo il tonno con la cipolla, mescoliamo bene. Aggiungiamo la polpa di zucchine (spremiamola per bene), 1 cucchiaio e mezzo di pan grattato (quello che serve per rassodare leggermente l’impasto). Aggiustiamo di sale e pepe. Amalgamiamo bene per ottenere un composto uniforme e legato. Farciamo le  zucchine con il ripieno appena preparato. Spolveriamo con pochissimo parmigiano e con del pangrattato. In ultimo un pochino di olio extravergine di oliva.

Inforniamo per 20 minuti a 200 gradi in forno ventilato, oppure 210° in forno statico.

Possiamo gustarle ancora calde, tiepide o a temperatura ambiente, sono sempre deliziose e appaganti!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

La mia video ricetta

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.