Zeppole salate ripiene: 3 ingredienti 5 minuti!

Maria Di Maria
3 Min

Zeppole salate ripiene: 3 ingredienti 5 minuti!

Potevo mai trovare pace dopo il ciambellone salato ripieno? No! Ed eccomi qui a mostrarvi come realizzo le zeppole ripiene fritte e in friggitrice ad aria.

In pochissimi minuti preparerete delle piccole delizie. Potete creare il ripieno che più vi piace, io vi propongo la versione con prosciutto e fettine di provola, voi sbizzarritevi come più vi piace!

Pubblicità

Vi mostro gli ingredienti ed il procedimento.

Zeppole salate ripiene: 3 ingredienti 5 minuti!

Pubblicità

Per questa ricetta ci occorrono questi ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta pizza già pronto
  • 150 grammi di prosciutto cotto
  • 150 grammi di scamorza

Olio di semi per friggere

Per la versione in forno o in friggitrice ad aria aggiungete:

Pubblicità
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • un filo di olio extravergine di oliva per spennellare

Procediemento:

Come prima cosa srotoliamo la pasta pizza e tagliamola in 4. Otterremo in questo modo dei rettangoli.

In ogni rettangolo andremo a posizionare al centro una fettina di prosciutto cotto e due fettine di scamorza piegate a metà.

Mi raccomando posizioniamo il ripieno a metà e in orizzontale come se fossero dei cannelloni.

Ora chiudiamo l’impasto avvolgendo il ripieno e poi piegandolo a forma di ciambella. – Nel video che vi lascio a fine articolo vedrete il procedimento passo, passo.-

Mettiamo sul fuoco una pentola alta con abbondante olio di semi. Portiamo a temperatura e tuffiamoci dentro le zeppole. Abbassiamo leggermente la fiamma in modo da farle dorare alla perfezione.

Preleviamole con una schiumarola, adagiamole su carta assorbente e serviamo in tavola calde e filanti.

Se volete prepararle in friggitrice ad aria dovrete spennellare la superfice con un filino di olio evo, e una spolverata di parmigiano. Fate cuocere a 200 gradi per circa 7 minuti.

Risultato in friggitrice

Mentre se volete cuocerle al forno la temperatura dovrà essere 190 gradi in forno statico oppure 200 in forno ventilato per circa 20 minuti.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella 

ECCO IL MIO VIDEO 👇👇👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.