Trucchi furbi per il forno a microonde
Quando si parla di forno a microonde, molti pensano solo a riscaldare piatti pronti o scaldare il latte. In realtà questo piccolo elettrodomestico può fare molto di più, basta solo conoscere qualche trucco pratico per sfruttarlo al meglio… anche per le faccende domestiche!
Io lo uso spesso per semplificarmi la vita, e oggi voglio condividere con te 5 usi alternativi e utilissimi del microonde, che forse non conoscevi.
Trucchi furbi per il forno a microonde: non ci devi solo cucinare!
1. Essiccare erbe aromatiche e frutta secca
Hai raccolto un mazzetto di rosmarino o salvia fresca e vuoi conservarli a lungo? Niente di più facile!
Basta stendere le foglioline su carta assorbente, metterle nel microonde per 1-2 minuti alla massima potenza (controllando ogni 30 secondi) e voilà: erbe secche pronte da conservare in barattolo!
Lo stesso vale per la frutta secca: qualche mandorla o noce da tostare? Pochi secondi e saranno fragranti come appena uscite dal forno.
2. Pelare aglio e cipolla senza lacrime
A chi non è capitato di scoppiare in lacrime tagliando una cipolla? Il microonde ci viene in aiuto anche qui.
Metti l’aglio o la cipolla con la buccia nel microonde per 15-20 secondi: la pellicina verrà via in un attimo e niente più occhi irritati. Un trucco semplice, ma geniale!
3. Cucinare al volo patate, riso e verdure
Quando ho poco tempo e non voglio sporcare mille pentole, cuocio patate, riso o verdure direttamente al microonde. Basta mettere gli ingredienti in un contenitore adatto con un po’ d’acqua, coprire con pellicola forata o un coperchio, e avviare alla massima potenza per qualche minuto (dipende dalla quantità).
Funziona benissimo anche per grigliare peperoni o melanzane: si ammorbidiscono alla perfezione!
🥔 Come cuocere le patate al microonde
✅ Intere con la buccia
Ideale per: purè, gnocchi, contorni semplici
- Lava bene le patate e non sbucciarle.
- Bucherella la buccia con una forchetta (serve a far uscire il vapore).
- Posizionale su un piatto e coprile con una campana per microonde o pellicola forata.
- Cuoci a massima potenza (750–900W) per:
- 1 patata media: 4–5 minuti
- 2 patate grandi: 8–9 minuti
Verifica con una forchetta: se entra facilmente, sono pronte. In caso contrario, prolunga la cottura di 1 minuto alla volta.
💡 Puoi anche sbucciarle dopo la cottura: la pelle si toglierà facilmente!
✅ A cubetti o a fette
Ideale per: insalate, contorni, torte salate
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti o fette.
- Metti i pezzi in un contenitore adatto al microonde con 2-3 cucchiai d’acqua.
- Copri con coperchio ventilato o pellicola bucherellata.
- Cuoci a massima potenza per 5–7 minuti.
- Mescola a metà cottura. Fai la prova forchetta.
🍚 Come cuocere il riso al microonde
✅ Metodo base per riso bianco
Dosi standard:
- 1 parte di riso
- 2 parti di acqua
- Un pizzico di sale
- Sciacqua il riso sotto acqua fredda finché non è limpida.
- Mettilo in una ciotola ampia adatta al microonde.
- Aggiungi acqua e sale.
- Copri con pellicola bucherellata o coperchio specifico per microonde.
- Cuoci a 750–900W per circa 10–12 minuti.
- Lascia riposare 3 minuti prima di aprire.
💡 Usa il riso basmati o thai per risultati perfetti. Evita varietà che rilasciano troppo amido (tipo Arborio).
🥦 Come cuocere le verdure al microonde
✅ Generalità
Le verdure cotte al microonde mantengono più vitamine rispetto alla bollitura tradizionale!
✅ Metodo universale:
- Lava le verdure e tagliale a pezzi regolari.
- Metti tutto in un contenitore con 1–2 cucchiai d’acqua.
- Copri con pellicola forata o coperchio da microonde.
- Cuoci a massima potenza seguendo questi tempi indicativi:
Verdura | Tempo medio |
---|---|
Zucchine | 4–5 minuti |
Broccoli | 5–6 minuti |
Cavolfiore | 6–7 minuti |
Carote a rondelle | 5 minuti |
Spinaci | 3–4 minuti |
4. Sciogliere burro e cioccolato
Addio bagnomaria! Per sciogliere burro o cioccolato, il microonde è il mio alleato numero uno.
Metto tutto in una ciotolina resistente al calore, faccio andare per 30 secondi alla volta, mescolando tra un ciclo e l’altro, e in meno di due minuti ho il composto pronto per i miei dolci.
5. Sbiancare gli strofinacci ingialliti
Questo trucco l’ho scoperto da poco e mi ha davvero salvato diversi strofinacci macchiati. Se anche a te capita di avere canovacci un po’ spenti o ingialliti, prova così:
- Bagna lo strofinaccio e strizzalo leggermente.
- Avvolgilo su se stesso, poi mettilo in una ciotola di vetro con un cucchiaio di bicarbonato e una fettina di limone.
- Aziona il microonde per circa 1 minuto e mezzo / 2 minuti.
- Lascia intiepidire e risciacqua.
Vedrai che tornerà più chiaro e profumato!
Il microonde può diventare un vero alleato in cucina (e non solo!) se impariamo a sfruttarlo con qualche piccolo trucco. Io ne ho fatto un uso sempre più creativo e pratico… e tu? Hai mai provato uno di questi metodi?