Tortino di Patate Farcito: con questo caldo io lo faccio in padella!

Maria Di Maria
3 Min

Tortino di Patate Farcito: con questo caldo io lo faccio in padella!

Questo tortino di patate è una ricetta semplice ma dal gusto avvolgente, perfetta per una cena in famiglia o come piatto unico per stupire gli ospiti. Il cuore morbido di prosciutto cotto e scamorza filante è racchiuso tra due dischi di impasto a base di patate, parmigiano e farina, il tutto cotto comodamente in padella.

Pubblicità

Tortino di Patate Farcito: con questo caldo io lo faccio in padella!

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 300 g di patate
  • 75 g di farina 00
  • 50 g di pangrattato + quello da spolverare
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo intero
  • 80 g di scamorza (o provola), meglio se tagliata sottile
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
Pubblicità

Procedimento:

Cominciate lavando accuratamente le patate, senza sbucciarle. Mettetele in una pentola capiente, copritele con acqua fredda e portate a ebollizione. Fate cuocere per circa 35 minuti, o finché le patate non risulteranno morbide e facilmente perforabili con una forchetta. Scolatele e lasciatele raffreddare leggermente, poi pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.

Trasferite la purea in una ciotola ampia. Unite l’uovo, la farina, il parmigiano, il pangrattato e un pizzico di sale. Lavorate il composto con le mani o con una spatola, fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.

Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente di medie dimensioni. Prendete metà del composto e stendetelo sul fondo, formando uno strato uniforme. Distribuite la scamorza tagliata sottile tenendovi 1 cm lontano dai bordi.

Pubblicità

Stendete il resto dell’impasto sopra il ripieno, sigillando bene i bordi con le dita per evitare fuoriuscite in cottura, spruzziamo con olio evo, e spolveriamo un po’ di pangrattato. Cuocete il tortino a fuoco medio per 2-3 minuti. Con l’aiuto di un piatto, giratelo come una frittata, spolveriamo con un po’ di pangrattato, poi cuocete per altri 4-5 minuti sull’altro lato.

Una volta ben dorato e cotto, trasferite il tortino su un piatto da portata e servitelo caldo, per godere della scioglievolezza della scamorza. Un piatto rustico, irresistibile e pronto in poco tempo!

Ottimo servito con una salsina al prezzemolo e aglio.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.