Tortino di lenticchie al formaggio: una vera delizia diversa dal solito!
Questa ricetta nasce da un’idea semplice ma geniale: preparare un tortino salato con le lenticchie in scatola, senza bisogno di lessarle o cuocerle a parte. È un piatto vegetariano, ricco di proteine e fibre, che si presta a essere gustato sia caldo che freddo — perfetto per l’estate, magari servito con una bella insalata o come piatto unico per una cena leggera.
Il bello di questa preparazione è che si può anche preparare in anticipo e cuocere solo all’ultimo moento.
Tortino di lenticchie al formaggio: una vera delizia diversa dal solito!
Ingredienti (per 4–6 persone)
- 2 scatole da 400 g di lenticchie verdi o marroni, già lessate, ben scolate
- 1 cipolla rossa, affettata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 carota media, grattugiata
- 2 cucchiaini di erbe miste secche (es. origano, timo, rosmarino)
- 120 g di pane bianco fresco (senza crosta) grattugiato grossolanamente
- 200 ml di brodo vegetale
- 100 g di provola dolce + quella per la superficie (o un formaggio a pasta dura simile)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai appassire la cipolla per circa 5 minuti a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e lascialo insaporire per un altro minuto.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 190°C in modalità ventilata.
In una ciotola capiente, unisci le lenticchie ben scolate, le erbe secche, la carota grattugiata, il pane grattugiato, il formaggio grattugiato e il brodo vegetale (comincia con 200 ml). Aggiusta di sale e pepe e mescola bene con un cucchiaio di legno per un paio di minuti: il composto dovrà risultare compatto e leggermente appiccicoso.
Fodera con carta forno una teglia rotonda da 23 cm e versa all’interno l’impasto. Livellalo con il dorso di un cucchiaio, compattandolo bene anche ai bordi. Cospargi con un po’ di provola a julienne in superficie.
Cuoci in forno per 35–40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata.
Lascia intiepidire per circa 15 minuti prima di tagliare a fette. Puoi servirlo caldo, appena sfornato, oppure freddo, il giorno dopo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti