Tortine cioccolato e amaretti. Senza cottura

Maria Di Maria
3 Min

Tortine cioccolato e amaretti. Senza cottura

Avete ospiti ma non avete voglia di impastare un dolce, oppure il vostro forno è già impegnato con altre preparazioni?

Pubblicità

Ecco la ricetta che fa per voi!

Delle deliziose tortine da preparare senza cottura, l’unica cosa da fare è quella di sciogliere il cioccolato fondente ed il burro al microonde oppure a bagnomaria.

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento.

Pubblicità

Tortine cioccolato e amaretti. Senza cottura

Tortine cioccolato e amaretti. Senza cottura

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

La base:

Pubblicità
  • 130 grammi di biscotti al cioccolato
  • 30 grammi di amaretti
  • 70 grammi di burro

Per la crema:

  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • 80 grammi di panna fresca
  • granella di nocciole per guarnire

Procedimento:

Mettiamo in un mixer i biscotti, sia quelli al cioccolato che gli amaretti. Riduciamo in polvere, ma non troppo fine. In una boule inseriamo i biscotti ed il burro fuso a bagnomaria oppure al microonde. Uniamo per bene i due ingredienti.

Dividiamo questo impasto in 6 pirottini di alluminio. Con l’aiuto di un cucchiaino schiacciamo per bene i biscotti con il burro fuso in modo da formare una base solida e compatta. Dopodiché, sempre con il cucchiaino, andiamo a creare una conchetta nella parte centrale che servirà per contenere la crema al cioccolato. Compattiamo tutto il ripieno, lisciando col dorso del cucchiaino anche la parte concava.

Mettiamo nel freezer le nostre basi per una mezzoretta e procediamo a preparare la crema al cioccolato.

Facciamo a pezzetti il cioccolato fondente e sciogliamolo a bagnomaria oppure al microonde. Lasciamo intiepidire leggermente e uniamo la panna. Con una piccola frusta manuale giriamo fino a che non diventa tutto una cremina liscia e corposa.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo le basi dal freezer e posizioniamo nella parte centrale un cucchiaino della nostra crema. Decoriamo con la granella di nocciole e portiamo in tavola.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti e alla prossima ricetta.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.