Tortellini in brodo a modo mio: buonissimi!

Francesca Di Francesca
3 Min

Preparo i tortellini in brodo con un procedimento a modo mio che mi permette di ottenere un risultato molto più saporito rispetto al metodo classico.

La prassi tradizionale, come tutte sappiamo bene, prevede una bollitura delle verdure in acqua leggermente salata per il tempo necessario ad ammorbidirle. Con questo trucchetto, lentamente, gli ortaggi consegnano parte del loro sapore e delle sostanze nutritive nel liquido, rendendolo sufficientemente gustoso. Ma per una resa incredibilmente soddisfacente, le verdure dovrebbero rilasciare completamente i loro succhi interni. Per riuscirci davvero, dobbiamo utilizzare ghiaccio e acqua fredda, ma non subito. Prima è necessario rosolarle ad alte temperatura, in un giro di olio in modo da scaldarle e solo successivamente sottoporle ad uno shock termico in grado di rompere le fibre e regalarci profumi e sentori della natura. Solo così, i tortellini in brodo saranno straordinari.

Pubblicità

Proviamoci insieme!

Tortellini in brodo a modo mio

Tortellini in brodo a modo mio: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 cipolla
  • 1 scalogno
  • 4 patate
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 5 pomodorini
  • olio extravergine di oliva
  • q.b. di acqua freddissima da frigorifero
  • q.b. di cubetti di ghiaccio.

Il procedimento

Iniziamo a mondare gli ortaggi. Sbucciamo cipolla e scalogno e dividiamoli a metà. Peliamo le patate e tagliamole in due. Puliamo sedano e carote e affettiamoli a tocchettoni grandi, infine sciacquiamo i pomodorini sotto l’acqua fredda e dividiamoli a metà.

Pubblicità

Ora abbiamo tutto a portata di mano.

Facciamo un giro di olio in una casseruola antiaderente, capiente e profonda. Rosoliamo prima i pezzi di cipolla e lo scalogno, poi aggiungiamo le patate, le carote, il sedano e i pomodorini.

Tostiamoli fino a farli dorare leggermente, rigiriamoli spesso, poi inseriamo i cubetti di ghiaccio. Lo shock termico permette di estrarre perfettamente tutti i sapori. Lasciamolo fondere per due minuti, poi versiamo acqua gelida fino a sommergere tutte le verdure. Portiamo a bollore e cuociamo per un’oretta almeno, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo, con cautela massima, filtriamo il nostro brodo, poi rimettiamolo sul fuoco. Uniamo una presa di sale e tuffiamo i tortellini. Cuociamoli per il tempo indicato in confezione o dai produttori di pasta fresca artigianale e quando vengono a galla, impiattimoli e godiamoceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!