Torta super fluffy con farina di riso: una ricetta facilissima!

Maria Di Maria
3 Min

Torta super fluffy con farina di riso: una ricetta facilissima!

Ecco una torta che io trovo davvero fantastica! Chi mi segue da tempo sa quanto io amo gli impasti con una resa super soffice. Molto tempo fa mi è capitata una ricetta, penso fosse giapponese (sono loro i migliori in questo procedimento) e con qualche prova e qualche modifica sono riuscita a rendere questa ricetta alla mia portata.

Pubblicità

Oggi voglio mostrarvi come la realizzo io. Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Torta super fluffy con farina di riso: una ricetta facilissima!

Pubblicità

Per questa ricetta ci occorreranno questi ingredienti:

  • 140 grammi di latte intero
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
  • 53 grammi di farina di riso
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 albumi
  • qualche goccia di limone
  • 55 grammi di zucchero a velo

Procedimento:

In un pentolino mettiamo il latte, l’olio di semi, il cucchiaino di estratto alla vaniglia, giriamo per bene con una frusta manuale e poi uniamo la farina di riso. Accendiamo il fornello e facciamo addensare.

Pubblicità

Quando avremo ottenuto una consistenza corposa, lasciamo intiepidire leggermente e poi aggiungiamo i 2 tuorli, incorporiamoli velocemente. Trasferiamo in una terrina capiente e mettiamo da parte.

In un’altra boule mettiamo gli albumi, qualche goccia di limone e iniziamo a montare con uno sbattitore elettrico. Uniamo lo zucchero a velo in due volte.

Quando avremo ottenuto un composto spumoso e meringato uniamo i due impasti con una spatola e facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto.

Prendiamo uno stampo a cerniera di 18 centimetri e ungiamolo con dell’olio e rivestiamolo con carta forno (in questo modo la carta aderirà alla perfezione). Versiamo il nostro impasto al suo interno e portiamo in forno (preriscaldato e ventilato), posizioniamo nella parte centrale con una ciotola di acqua bollente,  Impostiamo la temperatura a 100 gradi per 60 minuti, poi portiamo a 120 gradi e lasciamo cuocere per altri 15 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Quando la nostra torta fluffy sarà cotta, lasciamola raffreddare e poi la togliamo dallo stampo.

Spolveriamo con zucchero a velo e portiamo in tavola!

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.