Torta spugnosa alla vaniglia, altissima e senza lievito
Oggi voglio condividere con voi una delle mie torte preferite, quella che preparo ogni volta che ho voglia di un dolce umido, delicato e dal profumo avvolgente: la cheesecake alla vaniglia cotta al forno, in versione spugnosa e senza lievito.
Non è la solita cheesecake fredda con biscotti: questa è una torta alta, soffice e vellutata, perfetta per la colazione o per una merenda golosa. Si scioglie in bocca e lascia un retrogusto di vaniglia davvero meraviglioso.
Il segreto? La cottura a bagnomaria e una lavorazione attenta degli albumi montati a neve, per dare struttura e leggerezza alla torta. Io ho scelto la vaniglia, ma potete aromatizzarla anche con scorza d’arancia, limone o un goccio di liquore.
Torta spugnosa alla vaniglia, altissima e senza lievito
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)
- 5 uova medie
- 200 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 50 ml di latte intero
- 50 g di burro
- 65 g di farina 00
- 30 g di amido di mais
- 120 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vaniglia in polvere
Non serve lievito: la torta cresce grazie agli albumi montati!
Preparazione
Inizia sciogliendo il burro con il latte in un pentolino, a fuoco basso. Quando il burro è completamente fuso, spegni il fuoco e unisci il formaggio spalmabile, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi l’estratto di vaniglia e lascia intiepidire.
A parte, separa i tuorli dagli albumi. Unisci i tuorli alla crema preparata e mescola con la frusta a mano. Incorpora anche la farina e l’amido di mais, setacciati, e lavora delicatamente fino ad avere un composto uniforme.
In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale, aggiungendo lo zucchero in 3 volte. Dovranno diventare lucidi, gonfi e stabili.
Unisci gli albumi al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto usando una spatola (marisa), senza smontarli. Il risultato sarà un impasto morbido, chiaro e spumoso.
Fodera uno stampo in alluminio da 20 cm con carta forno, anche lungo i bordi, e versa tutto l’impasto all’interno. Metti lo stampo in una teglia più grande con due dita d’acqua calda e cuoci a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 55 minuti (160°C se ventilato).
Fai la prova stecchino: dovrà uscire asciutto. Una volta cotta, lascia la cheesecake nel forno spento con lo sportello semiaperto per 10 minuti, poi falla raffreddare completamente.
Sforma delicatamente, spolvera con zucchero a velo e servi!
Ti lascio la mia Video ricetta
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti + raffreddamento