Torta salata di zucca: saporitissima!

Maria Di Maria
3 Min

La torta salata di zucca è una ricetta perfetta in questa stagione. Il suo profumo è inebriante e il suo aspetto ricorda da vicino le sfumature che Madre Natura dipinge sugli alberi e nei giardini, nei boschi e nei prati. In perfetto tema autunnale, è semplice e veloce da preparare, soprattutto se possiamo contare su un rotolo di pasta brisée pronto.

Comodissimo da stendere, ci farà risparmiare moltissimo tempo e in un batter d’occhio potremo infornare una chicca perfetta come antipasto per una cena in pompa magna, o come piatto unico, accompagnato da una bella insalata fresca, in famiglia.

Pubblicità

Che ne dite di prepararla insieme?

Torta salata di zucca

Torta salata di zucca: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta brisée
  • 500 gr di polpa e tocchetti di zucca
  • 150 ml di panna fresca
  • 180 gr di scamorza
  • 100 gr di speck a listarelle
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • 2-3 rametti di timo
  • sale e pepe
  • q.b. di burro.

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Il procedimento

Pubblicità

Tagliamo lo speck a listarelle e la scamorza a dadini, lasciamo a portata di mano e occupiamoci della zucca.

Dividiamola in due e sbucciamola, poi eliminiamo i semini e i filamenti interni, infine tagliamola a cubetti, tutti delle stesse dimensioni.

Facciamo un giro di olio in una padella antiaderente, poi rosoliamola a fiamma bassa per un quarto d’ora, con il coperchio inserito.

Lasciamo raffreddare, poi trasferiamone metà in una ciotola e frulliamo con il minipimer, manteniamo il resto della zucca a tocchetti. Uniamo la panna, il parmigiano, la provola, lo speck, regoliamo sale e pepe, poi spolveriamo il timo. Ora rompiamo l’uovo e mescoliamo bene con un cucchiaio fino a realizzare un composto ben distribuito.

Preriscaldiamo il forno a 180°. Ungiamo uno stampo da crostata da 24 centimetri di diametro e srotoliamo la pasta brisée. Adagiamola sulla tortiera, facciamola aderire ai bordi e al fondo, poi eliminiamo gli eccessi eventuali. Bucherelliamola con una forchetta, poi versiamo la farcitura alla zucca e livelliamo la superficie.

Inforniamo (a 180°) per 45 minuti, è pronta quando risulta ben dorata sui bordi e il formaggio si è sciolto del tutto. Sforniamola e lasciamola raffreddare, poi godiamocela.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.