Torta salata con spinaci e mozzarella in pasta brisè senza burro: deliziosa!

Francesca Di Francesca
4 Min

Questa torta salata con spinaci e mozzarella ha un impasto fragrante e sfizioso di pasta brisé senza burro. Si prepara in un baleno e non ha necessità di riposare in frigorifero, ma possiamo utilizzarla subito!

Racchiuso come all’interno di uno scrigno goloso, il ripieno di spinaci, mozzarella e ricotta è un’esplosione di profumi e sapori. Possiamo sostituire le verdure con erbette selvatiche, bietole, cicoria, insomma con qualsiasi ortaggio a foglia verde che più ci piaccia. Volendo, possiamo utilizzarla anche come svuota frigo e unire i salumi a tocchetti che avanzano.

Pubblicità

È deliziosa calda, tiepida, ma anche fredda, si rivela quindi una fedele alleata anche per una scampagnata fuori porta! Portiamola con noi per un pic nic con gli amici o serviamola prima di una cena informale, andrà a ruba!

Che ne dite di cucinarla insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Torta salata con spinaci e mozzarella

Pubblicità

Torta salata con spinaci e mozzarella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • per la base:
    • 300 gr di farina
    • 85 gr di olio di semi di arachidi o preferito
    • 135 gr di acqua tiepida
    • 1 pizzicotto di sale
    • 5 gr di lievito istantaneo per torte salate
  • per il ripieno:
    • 800 gr di spinaci
    • 150 gr di mozzarella (filone per pizze)
    • 500 g di ricotta di vaccino
    • 1 uovo
    • 40 gr di parmigiano grattugiato
    • q.b. di sale
    • q.b. di pepe.

Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.

Pubblicità

Il procedimento

Mondiamo gli spinaci e cuociamoli in una casseruola di acqua bollente leggermente salata per 5 o 6 minuti. Scoliamo e lasciamo raffreddare, quindi strizziamoli benissimo. Tagliamoli a coltello senza tritarli eccessivamente e mettiamoli in una ciotola. Uniamo la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a dadini.

Amalgamiamo il tutto con un mestolo di legno e teniamo un attimo da parte.

Preriscaldiamo il forno a 180°; imburriamo e infariniamo una teglia da 26 centimetri di diametro.

Teniamola a portata di mano e occupiamoci dell’impasto.

In un recipiente lavoriamo velocemente la farina, il lievito, il sale, l’olio e l’acqua tiepida. Prima con un cucchiaio, poi con le mani. Quando otteniamo un panetto morbido e compatto, ben uniforme, dividiamolo in due, mantenendo una parte leggermente più grande dell’altra. Prendiamo la prima e adagiamola nello stampo. Allarghiamola con i polpastrelli per ricoprire la base e i bordi, bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e poi aggiungiamo il ripieno.

Sul piano infarinato, allarghiamo il secondo pezzo di impasto per realizzare un disco largo quanto la tortiera e adagiamolo sulla farcitura. Sigilliamo i bordi premendo con le dita. Bucherelliamo la superficie con una forchetta e inforniamo (a 180°) per 35/40 minuti. La nostra torta salata è pronta quando risulta leggermente dorata in superficie!

Sforniamola e lasciamola intiepidire, poi gustiamola!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!