Torta salata ai porri: facile facile ed è saporitissima!

Francesca Di Francesca
2 Min

La torta salata ai porri è un antipasto (o un piatto unico) incredibilmente saporito e appagante.

Perfetta come antipasto, pranzo o per cena, si prepara facilmente, ma è ricca di gusto e filante.

Pubblicità

Grazie al rotolo di pasta sfoglia già pronto la prepareremo in pochi minuti e in men che non si dica porteremo in tavola il nostro piatto del giorno.

Torta salata ai porri: saporita e profumata, irresistibile

Torta salata ai porri: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 2 porri
  • 3 uova
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 120 gr di mozzarella per pizze o scamorza
  • 80 ml di panna da cucina
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Il procedimento

Iniziamo occupandoci dei porri: mondiamoli eliminando le due estremità e sfiliamo la foglia esterna. Affettiamoli a rondelle sottili, poi

Pubblicità

Preparate la torta salata ai porri innanzitutto pulendo i porri e tagliandoli a rondelle sottili.

Cuociamoli in un filo di olio evo e un goccio di acqua calda per ammorbidirli, con il coperchio inserito. Togliamoli dal fuoco e lasciamoli raffreddare.

Intanto, sgusciamo le uova in una terrina ed emulsioniamole con i rebbi di una forchetta, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, poi la panna da cucina. Regoliamo sale e pepe e lavoriamo bene per uniformare il composto. Ora aggiungiamo anche i porri ormai tiepidi.

Affettiamo il formaggio sottilmente e finalizziamo la nostra ricetta

Preriscaldiamo il forno a 180° e assembliamo la nostra torta salata.

Srotoliamo la sfoglia senza sollevarla dalla sua carta di confezionamento e adagiamola sulla tortiera.

Facciamola aderire al fondo e ai bordi, poi bucherelliamola con una forchetta.

Adagiamo le fettine di prosciutto sulla base, ricopriamole con quelle di formaggio, poi versiamo la crema di uova, panna e porri.

Inforniamo la nostra quiche (a 180°) per mezz’ora circa.

Sforniamola quando i bordi risultano leggermente dorati e il ripieno sodo e fermo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!