Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!
Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!
Antipasti Ricetta
Zeppoline bollite o scauratielli: la ricetta cilentana
Zeppoline bollite o scauratielli: la ricetta immancabile a Natale
Goloserie Ricetta Ricette Originali della Tradizione
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Torta pere limone e mandorle: una prelibatezza tutta natalizia
Ricetta Torte e Ciambelloni
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!
Primi PiattiSecondi

Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!

Maria Di Maria Published 4 Gennaio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!

Oggi voglio mostrarvi la mia torta rustica preferita, che io sia golosa oramai è ben noto a chi mi segue da tempo ma con questa ricetta mostro apertamente a tutti quanto lo sono!

Il ripieno che ho scelto per questa delizia è davvero scostumato (come direbbe mio figlio Pietro) ma non vi anticipo nulla, lo vedrete dalla lista degli ingredienti e dal video che troverete a fine articolo.

L’Unica cosa che posso garantirvi è che la ricetta è veloce e per niente dietetica!

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!

Torta rustica in 5 minuti: un ripieno goloso e filante!

Per questa ricetta ci occorrono:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 5 pomodorini
  • 250 grammi di verdure grigliate surgelate
  • 100 grammi di speck a dadini
  • 150 – 200 grammi di fettine di scamorza
  • un cucchiai di olive taggiasche
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio circa di parmigiano grattugiato

Procedimento:

Come prima cosa tagliamo a spicchietti i pomodorini, condiamoli con olio sale e origano. Dopodiché prendiamo le verdure grigliate (surgelate, non occorre scongelarle) e frulliamole in un mixer grossolanamente.

Dopo questi due semplici passaggi siamo pronti a comporre la nostra rustica.

Srotoliamo la pasta sfoglia in una leccarda (usiamo la carta forno in dotazione nella confezione della sfoglia) e mettiamo come prima cosa le fettine di scamorza ( 6 fettine) poi spargiamo su tutta la superfice i cubetti di speck.

Ora aggiungiamo le verdure grigliate, un po’ di olive ascolane e qualche pomodorino (conserviamo un po’ di questi due ultimi ingredienti per la superficie della torta rustica)

Aggiungiamo altro speck e le restanti fettine di scamorza.

Ricopriamo il tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia, facciamo dei tagli sulla superficie, e aggiungiamo i pomodorini e le olive rimanenti. Con il sughetto dell’insalatina di pomodoro spennelliamo tutta la superficie, aggiungiamo un po’ di parmigiano ed inforniamo in forno statico a 200 gradi oppure a 190 gradi in forno ventilato per circa 20 – 25 minuti.

Quando la nostra torta è bella dorata, sforniamo e portiamo in tavola!

Non mi rimane che darvi appuntamento alla prossima ricetta! Ah dimenticavo… Buon Appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

ECCO LA VIDEO RICETTA 👇👇👇

Ti potrebbe piacere anche

Mozzarelline fritte: le preparo nella friggitrice ad aria

Orecchiette broccoli e salsiccia: il primo veloce e super saporito!

Ribollita veloce e cremosa a modo mio: una zuppa a base di cavolo nero

Come dissalare il baccalà, e come riconoscere quello di qualità

Gnocchi di barbabietola: facili, veloci e buonissimi

TAGGED: Torta rustica in 5 minuti
Maria 4 Gennaio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?