Torta rustica con melanzane a funghetto, provola e prosciutto

Maria Di Maria
3 Min

Torta rustica con melanzane a funghetto, provola e prosciutto

Salve a tutti, oggi voglio mostrarvi come realizzo una torta rustica con la pasta briseè già pronta. Una ricetta facile e gustosissima. Per prepararla non cucino le classiche melanzane a funghetti napoletane, ovvero, non friggo prima le melanzane e poi aggiungo i pomodorini soffritti con l’aglio; faccio tutto insieme per accorciare i tempi. Ma vediamo insieme come procedo.

Pubblicità

Vi lascio gli ingredienti e le diverse fasi di realizzazione.

Torta rustica con melanzane a funghetto, provola e prosciutto

Pubblicità

Per questa ricetta ci occorre:

  • 500 grammi di melanzane
  • 10 fettine di scamorza
  • 3 fettine di prosciutto cotto
  • 5 o 6 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche fogliolina di basilico
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • parmigiano q,b,

Procedimento:

Come prima cosa laviamo e tagliamo a tocchettini le melanzane, poi tagliamo i pomodorini a metà.

Pubblicità

Ora in una padella capiente mettiamo un giro abbondante di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e un gambo di basilico schiacciato. Appena l’aglio è leggermente rosolato, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, facciamoli appassire leggermente e poi aggiungiamo le melanzane a tocchetti.

Rimuoviamo l’aglio e il gambo di basilico, saliamo le melanzane e copriamo, lasciamo cuocere per una decina di minuti, girando spesso. Scopriamo la padella negli ultimi minuti in modo da far soffriggere per bene le verdure.

Trasferiamole in una terrina e aggiungiamo una cucchiaiata di parmigiano, giriamo per bene e teniamo un attimo da parte.

Ora prendiamo il primo disco di pasta briseè e adagiamolo su una teglia di 25 cm di diametro. Bucherelliamo con i rebbi di una forchetta, spolveriamo con un cucchiaio di parmigiano e adagiamo il prosciutto, poi mettiamo qualche fettina di scamorza. Aggiungiamo le melanzane a funghetto e facciamo un altro giro di scamorza.

Con il secondo di disco di pasta briseè ricopriamo il tutto, sigilliamo per bene i bordi, spennelliamo con olio extravergine di oliva, spolveriamo con parmigiano e portiamo in forno a 200 gradi per 25 – 30 minuti.

Appena è bella dorata in superfice sforniamo e serviamo in tavola!

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!