Torta magica, senza latte, senza burro. Altissima e soffice!

Maria Di Maria
3 Min

Torta magica, senza latte, senza burro. Altissima e soffice!

Ti va di cominciare la giornata col piede giusto? Allora devi assaggiare questa torta a tutti i costi!

Pubblicità

Un dolce sofficissimo, altissimo, senza burro e senza latte! Una nuvola perfetta per la colazione ma anche per una merenda coi fiocchi!

Non lasciarti ingannare dalla sua semplicità, vedrai che al primo assaggio te ne innamorerai perdutamente.

Pubblicità

 

Torta magica, senza latte ne burro, alta e sofficissima!

Gli ingredienti da usare per questa ricetta sono:

  • 90 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 75 gr di zucchero (30 +45)
  • 15 gr di cacao amaro
  • 40 gr di acqua
  • 40 gr di olio di semi
  • qualche goccia di succo di limone
  • 5 gr di lievito per dolci
  • 30 gr di gocce di cioccolato
  • zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa prendiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi.

Nella terrina dei tuorli uniamo 30 grammi di zucchero e mescoliamo con una frusta manuale. Dopodiché versiamo l’olio di semi e l’acqua, giriamo un attimino e poi aggiungiamo la farina e il lievito setacciati e, sempre con la frusta impastiamo il tutto fino a che non diventa una crema liscia e senza grumi.

Mettiamo da parte e riprendiamo la ciotola con gli albumi. Iniziamo a montarli con qualche goccia di limone, e appena iniziano a schiumare uniamo gli altri 45 grammi di zucchero poco alla volta. Dobbiamo ottenere un composto meringato.

Fatto questo uniamo i due impasti, poco per volta e utilizzando la frusta a mano, con movimenti dal basso verso l’alto.

Quando l’impasto sarà di un unico colore, versiamo una metà del composto in un’altra terrina e aggiungiamo il cacao setacciato e, sempre con la nostra frusta, incorporiamo per bene.

All’altra metà di impasto andremo ad aggiungere le gocce di cioccolato.

Prendiamo uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, imburriamolo ed infariniamolo, oppure rivestiamolo con carta da forno.

Versiamo al suo interno dapprima il composto con il cacao, livelliamo dando un colpetto allo stampo sul piano da lavoro, e poi versiamo sopra il composto chiaro. Dopo aver livellato delicatamente con la spatola inforniamo a 17o gradi in forno ventilato oppure 180 gradi in forno statico.

Lasciamo cuocere per circa 30 – 35 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Sforniamo la nostra torta magica, lasciamola intiepidire e spolveriamo con zucchero a velo prima di portarla in tavola.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti voi e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Vi lascio la mia video-ricetta

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.