Torta Magica Cocco e Limone 

Maria Di Maria
2 Min

Torta Magica Cocco e Limone

Una torta soffice, golosa e profumatissima che conquisterà tutti con la sua consistenza leggera come una nuvola. La combinazione di cocco e limone dona un sapore fresco e irresistibile. Ecco come prepararla!

Pubblicità

Torta Magica Cocco e Limone 


Torta Magica Cocco e Limone

Ingredienti

Pubblicità
  • Farina doppio zero: 160 g
  • Burro: 180 g
  • Zucchero semolato: 160 g
  • Uova: 4
  • Succo di limone: 2 cucchiai
  • Farina di cocco: 80 g (più un po’ per la guarnizione)
  • Lievito: 1 bustina
  • Sale: un pizzico
  • Gelatina di albicocche: q.b. (per spennellare)

Preparazione

  1. Preparare l’impasto:
    • In una terrina, ammorbidite il burro e aggiungete lo zucchero semolato.
    • Con una frusta elettrica, montate fino a ottenere una crema morbida e senza grumi.
    • Aggiungere le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
    • Setacciate insieme la farina doppio zero e il lievito, poi aggiungeteli al composto.
    • Unite la farina di cocco, il succo di limone e un pizzico di sale. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
  2. Cuocere la torta:
    • Imburrate e infarinate uno stampo da forno.
    • Versate il composto nello stampo e livellatelo bene.
    • Preriscaldate il forno a 175°C e cuocete per circa 40 minuti.
    • Fate la prova stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, la torta è pronta.
  3. Decorare la torta:
    • Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta per qualche minuto.
    • Togliete la torta dallo stampo e spennellatela con un po’ di gelatina di albicocche per darle un tocco lucido.
    • Spolverate con abbondante farina di cocco per completare la decorazione.

Consiglio

Pubblicità
  • Questa torta è ancora più deliziosa se servita con una tazza di tè o come dessert per una merenda speciale.
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.