Torta invisibile di zucchine: prova la mia ricetta, ha solo 160 Kcal ed è saporitissima!

Maria Di Maria
3 Min

Torta invisibile di zucchine: prova la mia ricetta, ha solo 160 Kcal ed è saporitissima!

Oggi voglio mostrarvi un secondo piatto molto delizioso e leggero, con sole 160 calorie (6 fette), ma ricco di tanto sapore!

Pubblicità

Semplicissimo da fare, con ingredienti alla portata di tutti. Il passaggio un po’ più fastidioso è solo quello di affettare le zucchine, per il senso della lunghezza, in modo sottile e aiutandosi con una mandolina.

Detto questo andiamo a vedere come procedere.

Torta invisibile di zucchine: la mia ricetta ha solo 160 Kcal ed è saporitissima!

Pubblicità

Torta invisibile di zucchine: prova la mia ricetta, ha solo 160 Kcal ed è saporitissima!

Per 6 porzioni ci serviranno questi ingredienti:

  • 3 zucchine medie
  • 75 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 20 grammi di burro fuso
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio
  • sale e pepe q.b.

Uno stampo per muffin.

Pubblicità

Preriscaldiamo il forno a 200 gradi modalità statica oppure 190 ventilato.

Procedimento:

Laviamo per bene le zucchine, tagliamo i due bordi, aiutandoci con una mandolina facciamole a fettine sottilissime per il verso della lunghezza.

In una terrina capiente mettiamo le uova, il parmigiano grattugiato, il burro, il sale ed il pepe, amalgamiamo bene questi ingredienti e poi uniamo il latte.

Setacciamo la farina ed il lievito e aggiungiamoli al composto.

Quando avremo ottenuto una pastella liscia e senza grumi uniamo delicatamente le zucchine, aiutiamoci con una spatola.

Oliamo leggermente uno stampo per plumcake (20 cm x 10 cm). Inseriamo dei guanti e iniziamo a posizionare le zucchine con la pastella, facciamolo con le mani in modo da stenderle per bene.

Diamo due colpetti allo stampo per facilitare l’uscita dell’aria, livelliamo e spolveriamo un cucchiaio di parmigiano.

Portiamo in forno, abbassiamo la temperatura a 180 gradi per il forno statico e a 170 gradi il forno ventilato. Lasciamo cuocere per 30 – 35 minuti.

Quando la superficie sarà bella dorata, sforniamo, lasciamo raffreddare prima di portare in tavola.

Possiamo conservare la torta di zucchine per un paio di giorni in frigo in un contenitore di plastica ben chiuso.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti voi e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e mortadella

La mia video ricetta

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.