Torta glassata all’arancia: la mia ricetta

Francesca Di Francesca
3 Min

Torta glassata all’arancia: la mia ricetta

In questo periodo dell’anno, gli agrumi sono i veri protagonisti della tavola. Ricchi come sono di vitamina C andrebbero consumati quotidianamente freschi e crudi, nelle macedonie o nelle spremute. Approfittiamone anche per preparare un dessert appagante, dal colore acceso e dall’aroma intenso. Anche se la vitamina C evapora facilmente, surriscaldandosi, godremo comunque del gusto pieno di questi frutti.

Pubblicità

La ricetta è semplice e veloce, ma di grande effetto, grazie proprio alla glassa che la ricopre.

Cuciniamola insieme!

Torta glassata all’arancia: un profumo intenso e inebriante

Pubblicità

Torta glassata all’arancia: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 140 gr di Farina 00
  • 60 gr di amido di mais
  • 145 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 125 ml di olio semi
  • 100 ml di succo d’arancia filtrato
  • 2 arance biologiche
  • 1 bustina di lievito per dolci

per la glassa:

Pubblicità
    • 200 gr di zucchero a velo
    • succo di ½ arancia grande.

Il procedimento

Foderiamo una tortiera a cerniera da 22 centimetri di diametro con la carta apposita, facendola aderire perfettamente al fondo e ai bordi, poi dedichiamoci alla preparazione vera e propria.

Rompiamo le uova separando tuorli da albumi in due terrine distinte.

Montiamo chiare a neve con lo sbattitore, poi teniamole a portata di mano.

Lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Grattugiamo la scorza d’arancia, poi spremiamole e versiamo il succo, filtrandolo. Uniamo anche l’olio, poi setacciamo direttamente nel recipiente farina, fecola e lievito. Incorporiamo il tutto fino ad ottenere un impasto vellutato e liscio. Inseriamo gli albumi montati con delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la loro densità soffice. Uniformiamo e riversiamo nello stampo.

Livelliamo la superficie e cuociamo in forno statico a 170° per 50 minuti circa.

Intanto, pensiamo alla glassa. Spremiamo mezza arancia e filtriamo il succo in una ciotolina, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo fino a ottenere una miscela omogenea e dal color paglierino.

Sforniamo la torta e lasciamola raffreddare del tutto, poi ricopriamola con la glassa e godiamocela.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!