Torta fichi e noci: soffice, rustica e perfetta per l’estate

Maria Di Maria
3 Min

Torta fichi e noci: soffice, rustica e perfetta per l’estate

Se cerchi un dolce rustico ma elegante, capace di valorizzare la frutta di stagione con ingredienti semplici, questa torta fichi e noci è l’ideale. Morbida, profumata e con una consistenza che alterna la sofficità dell’impasto alla croccantezza delle noci, è il dolce perfetto per colazione, merenda o anche come dessert dopo cena.

Pubblicità

Prepararla è semplice e non richiede tecniche complicate: bastano una frusta elettrica, una ciotola e una tortiera da 20 cm. Il risultato? Una torta che racchiude tutto il sapore autentico dell’estate.

Torta fichi e noci: soffice, rustica e perfetta per l’estate

Pubblicità

Ingredienti per una tortiera da 20 cm

  • 250 g di fichi freschi
  • 50 g di gherigli di noci
  • 225 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 90 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 fico per decorare
  • qualche gheriglio di noce per la superficie
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato per spolverare

Preparazione

Inizia facendo sciogliere il burro in un pentolino e lascialo intiepidire.

Pubblicità

Lava i fichi, elimina il picciolo e tagliali a pezzetti, lasciando la buccia. Trita grossolanamente le noci.

In una ciotola capiente, rompi le uova e montale con lo zucchero per almeno 7-8 minuti, finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta alta e soffice.

Setaccia la farina con il lievito e aggiungili poco per volta all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

Unisci il burro fuso a filo, poi incorpora i fichi e le noci. Mescola con delicatezza per distribuire bene tutti gli ingredienti.

Versa il composto in una tortiera da 20 cm precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola, poi decora con qualche fettina di fico fresco e qualche gheriglio di noce. Infine, spolvera con un cucchiaio di zucchero semolato.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 50–55 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

Una volta pronta, lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Si conserva sotto una campana di vetro per 4 giorni, mantenendo intatta la sua fragranza.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 50–55 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.