Torta di zucca e mandorle soffice e profumatissima

Maria Di Maria
2 Min

Torta di zucca e mandorle soffice e profumatissima 

Un dolce autunnale che sa di casa, di forno acceso e di profumo d’arancia e cannella. La torta di zucca e mandorle è un dolce morbido, umido al punto giusto e naturalmente senza burro. Si prepara in pochi passaggi, con ingredienti semplici, ed è perfetta per la colazione o per accompagnare una tazza di tè nelle giornate più fredde. La zucca dona una consistenza vellutata e dolce, mentre la farina di mandorle la rende delicata e ricca di aroma.

Pubblicità

Torta di zucca e mandorle soffice e profumatissima

Ingredienti:

  • 300 g di zucca
  • 170 g di farina di mandorle
  • 145 g di zucchero
  • 3 uova
  • 60 g di amido di mais
  • 65 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • La scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
Pubblicità

Queste dosi sono perfette per uno stampo da 22 centimetri di diametro, circa 8 porzioni.

Il procedimento

Pulisco la zucca, la taglio a fette e la grattugio (a crudo). f

In una ciotola capiente rompo le uova e le monto con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Aggiungo l’olio di semi e la zucca grattugiata, mescolando con delicatezza per non smontare il composto.

Pubblicità

Unisco la farina di mandorle, l’amido di mais e il lievito setacciato, amalgamando bene con una spatola. Aggiungo la scorza grattugiata dell’arancia e la cannella, che daranno alla torta il suo profumo irresistibile.

Verso l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrato e infarinato oppure rivestito con carta forno, livello la superficie e inforno a 180°C per circa 30 – 35 minuti. Controllo la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Una volta fredda, la spolvero con zucchero a velo o la servo al naturale. È soffice, leggera e profumatissima: un dolce semplice che conquista tutti fin dal primo morso.

Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.