Torta di riso: la preparo a Pasqua come la faceva la mia mamma

Maria Di Maria
3 Min

Torta di riso: la preparo a Pasqua come la faceva la mia mamma

Salve a tutti! Oggi voglio condividere con voi la ricetta della torta di riso preparata dalla mia mamma. Quando ero piccola, questo dolce rappresentava una vera delizia, che assieme alla pastiera, gustavamo solo durante la Pasqua. Oggi, invece, lo apprezziamo in qualsiasi momento. In passato, si preparava un’enorme quantità di impasto da cui si ricavavano sei o sette torte, ognuna arricchita con un aroma diverso. L’impasto veniva diviso in tre parti: una rimaneva al naturale, arricchita solo con fiori d’arancio, nella seconda veniva aggiunta la cannella e nella terza il cacao. Oltre alla torta di riso, durante questa festività, venivano preparate anche pastiere, casatielli e le famose pizze ripiene, il tutto cuocendo nel forno a legna. Questi momenti erano occasione di grande gioia e condivisione per tutta la famiglia, e per noi bambini rappresentavano una festa indimenticabile!

Pubblicità

Ma basta con le chiacchiere, vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

N.B: Mi sono permessa di apportare una piccola variante in questo impasto, ho aggiunto l’amido di mais per abbreviare i tempi di cottura.

Pubblicità

 

Torta di riso: la ricetta della mia mamma

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 200 grammi di riso arborio
  • 700 ml di latte
  • 450 gr di crema pasticcera
  • 30 grammi di zucchero
  • 50 grammi di amido di mais
  • 2 uova
  • 1 scorza di limone
  • 1 scorza di arancia
  • 1 cucchiaio di fiori di arancio
  • zucchero a velo o cannella per guarnire
Pubblicità

La ricetta per la crema pasticcera a modo mio la trovate cliccando QUI

Procedimento:

In una pentola versiamo il latte e la buccia degli agrumi (arancia e limone), portiamo ad ebollizione e uniamo il riso. A questo punto lasciamo cuocere fino a che non diventa bello cremoso (15 -20 minuti).

Lasciamo raffreddare completamente. (Il riso non va scolato assolutamente)

Nel frattempo mettiamo in una boule capiente le uova, lo zucchero, l’amido e il cucchiaio di fiori d’arancio. Con un frullatore ad immersione rendiamo il tutto cremoso e liscio.

Riprendiamo il riso (deve essere freddo) e incorporiamolo all’impasto, dopodiché uniamo la crema.

Rivestiamo con carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm e versiamo il composto al suo interno. Portiamo in forno statico a 180 gradi, oppure in forno ventilato a 170 gradi. Lasciamo cuocere per circa 40 – 45 minuti. La cottura sarà perfetta quando la torta sarà ben ferma.

Lasciamo raffreddare completamente e poi spolveriamo con zucchero a velo.

Non mi rimane che augurarvi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.