Torta di ricotta all’arancia: cremosissima e senza glutine!
La torta ricotta e arance è un dolce semplice e genuino, perfetto quando si cerca qualcosa di fresco, profumato e naturalmente senza glutine. La ricotta rende l’impasto cremoso e soffice, mentre l’arancia regala un aroma delicato e una nota agrumata che conquista al primo assaggio. Una ricetta facile, ideale per la colazione, la merenda o come dessert di fine pasto.
Torta di ricotta all’arancia: cremosissima e senza glutine!
Ingredienti
- 500 g di ricotta vaccina fresca
- 1 uovo
- Succo di 1 arancia
- Scorza grattugiata di arancia (solo da agrumi biologici e non trattati)
- 110 g di zucchero
- 55 g di fecola di patate
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparo lo stampo: utilizzo una tortiera da 22 cm di diametro, la fodero con carta forno e la tengo pronta.
Lavo accuratamente l’arancia, ne grattugio la scorza e ne ricavo il succo, che filtro per eliminare eventuali semini o residui.
Passo alla ricotta: dopo averla scolata bene dal siero, la metto in una ciotola capiente insieme allo zucchero e inizio a lavorarla con un cucchiaio, fino a renderla cremosa. Aggiungo quindi la scorza e il succo dell’arancia, mescolo con le fruste a mano e unisco anche l’uovo. Continuo a girare finché il composto diventa omogeneo e senza grumi.
A questo punto incorporo la fecola di patate setacciata e amalgamo con cura, così da ottenere un impasto liscio e vellutato. Verso il composto nella tortiera e inforno in modalità statica a 180°C per circa 35 minuti.
La torta è pronta quando la superficie risulta dorata e compatta. La lascio raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. Al momento di servirla, la spolvero con un velo di zucchero a velo che ne esalta il profumo e la morbidezza.
Il risultato è un dolce cremosissimo, che si scioglie in bocca e conquista con la sua semplicità.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti