Torta di Noci e Cioccolato: la ricetta veloce e golosa

Maria Di Maria
3 Min

Torta di Noci e Cioccolato: la ricetta veloce e golosa

Ci sono giorni in cui la voglia di dolce arriva all’improvviso, ma il tempo a disposizione è pochissimo. In questi casi mi affido a una ricetta che non mi delude mai: la torta 5 minuti noci e cioccolato. È soffice, profumata e pronta da infornare in un lampo. Bastano una ciotola e una frusta, senza bisogno di robot o planetarie, e in pochi minuti si ottiene un impasto morbido che profuma di cacao e frutta secca.

Pubblicità

Questa torta è perfetta per la colazione, con un cappuccino fumante, ma anche come merenda pomeridiana o piccolo dessert serale. Le noci tritate le regalano una consistenza rustica e leggermente croccante che si sposa alla perfezione con il gusto intenso del cioccolato.

Torta di Noci e Cioccolato: la ricetta veloce e golosa

Pubblicità

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 130 g zucchero
  • 2 uova
  • 80 ml latte
  • 80 g olio di semi
  • 50 g cacao amaro
  • 80 g noci tritate
  • 1 bustina lievito per dolci

Procedimento

Inizio rompendo le uova in una ciotola capiente e aggiungo lo zucchero, il latte e l’olio di semi. Mescolo con una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo. A questo punto incorporo la farina, il cacao amaro e il lievito setacciati insieme: in questo modo l’impasto resta soffice e senza grumi.

Pubblicità

Quando il composto è pronto, unisco le noci tritate e mescolo delicatamente per distribuirle bene. Verso l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno, oppure imburrata ed infarinata, e cuocio in forno statico già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. La prova stecchino mi assicura la cottura: se esce asciutto, la torta è pronta.

Una volta sfornata, la lascio raffreddare e la completo con una leggera spolverata di zucchero a velo. Il risultato è un dolce semplice, genuino e irresistibile, che riesce sempre a conquistare tutti.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 30-35 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.