Torta di nocciole e cioccolato: buona quanto un Ferrero Rocher

Maria Di Maria
3 Min

Torta di nocciole e cioccolato: buona quanto un Ferrero Rocher

Da quanto ho potuto notare sulla mia pagina Facebook vi piacciono molto le torte golosissime, esattamente come piacciono a me, quindi ho deciso di proporvi questa torta molto, ma molto monella. Il suo gusto è simile a quello dei Ferrero Rocher, a di re il vero è golosa già a partire dall’impasto, infatti state attente a non assaggiarlo altrimenti lo finirete tutto. Anche voi da bambine adoravate l’impasto dei dolci oppure è un viziaccio che apparteneva solo a me?

Pubblicità

Comunque bando alle ciance vi lascio alla ricetta!

Torta di nocciole e cioccolato

Torta di nocciole e cioccolato: buona quanto un Ferrero Rocher

Pubblicità

Per questa torta ci occorrono:

  • 100 grammi di farina per dolci
  • 100 grammi di farina di nocciole
  • 130 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 100 grammi di burro
  • 130 grammi di cioccolato fondente
  • mezza bustina di lievito per dolci (8 grammi)
  • un bicchierino di rum oppure cognac (opzionale)

Procedimento:

Per prima cosa mettiamo a sciogliere il cioccolato fondente con il burro, possiamo farlo al microonde oppure a bagnomaria, e teniamo da parte.

Pubblicità

Procediamo col montare le uova intere con lo zucchero con lo sbattitore elettrico, quando il risultato si presenta spumoso e chiarissimo aggiungiamo il cioccolato fuso e il rum, incorporiamo per bene con una spatola. Ora aggiungiamo la farina per dolci, il lievito e la farina di nocciole, setacciandole. E’ possibile evitare di passare al setaccio solo la farina di nocciole. Io per miscelare bene il tutto le setaccio insieme.

Prendiamo uno stampo di 18 – 20 cm, imburriamo ed infariniamo. Versiamo all’interno l’impasto e portiamo in forno preriscaldato a 180 gradi forno statico oppure 170 gradi forno ventilato, per circa 30 – 35 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Una volta sfornata aspettiamo che diventi fredda e spolveriamo con zucchero a velo.

Non mi resta che augurare buon appetito a tutti voi e come sempre aspetto i vostri commenti in pagina. Alla prossima ricetta!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.