Torta di mele frullate, senza zucchero. Ricetta Light ma buonissima!

Francesca Di Francesca
3 Min

Torta di mele frullate, senza zucchero. Ricetta Light ma buonissima!

Si prepara facilmente: è leggera, dietetica, senza burro, ma nutriente al contempo.

Pubblicità

Perfetta per colazione, per merenda o a fine pasto, ci ruberà 5 minuti appena del nostro tempo, ma ci ricompenserà con un sapore unico e una consistenza particolarissima.

Piacerà a tutti in famiglia e sparirà in un lampo, ma se dovesse avanzare, possiamo conservarla per un massimo di 3 giorni ben protetta in un contenitore ermetico.

Che ne dite di metterci al lavoro insieme e sperimentare anche questa ricettina sfiziosa.

Pubblicità

Torta di mele in purea senza zucchero: deliziosa e dietetica

Torta di mele frullate, senza zucchero:

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 di mele già pulite
  • 1 uovo intero
  • 100 g di yogurt greco al naturale
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 150 gr di farina di farro (o 00)
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 1 mela per decorare
  • 1 limone biologico, succo e scorza
  • q.b. di cannella per spolverare.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa.

Il procedimento

Come prima cosa sbucciamo le mele, togliamo la parte con i semini e pesiamone  250 gr. Riduciamole a purea in un frullatore.

Laviamo e sbucciamo la mela, sbucciamola ed eliminiamo il torsolo. Affettiamola sottilmente, riponiamola in una terrina, poi irroriamola con il succo di limone. Lasciamola macerare per una decina di minuti.

Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 180°. Ungiamo e infariniamo una tortiera da 20 centimetri di diametro, capovolgiamolo sul lavello per eliminare l’eccesso.

Versiamo la purea di mela in una ciotola, rompiamo l’uovo, versiamo l’olio e inseriamo anche lo yogurt greco. Amalgamiamo tutti gli ingredienti con lo sbattitore, dobbiamo realizzare un composto denso e spumoso.

Ora grattugiamo la buccia del limone, poi setacciamo farina e lievito e uniamo all’impasto poco alla volta e proseguiamo a lavorare con le fruste elettriche per uniformare.

Quando otteniamo un impasto ben unito, riversiamolo nello stampo, livelliamo la superficie e decoriamola con le fettine di mela ben sgocciolate, sistemandole a raggiera.

Inforniamo (a 180°) per 45 minuti, facciamo la prova stecchino prima di estrarre la nostra torta e sforniamola solo se risulta ben asciutto.

Lasciamola raffreddare, sformiamola e spolveriamola con cannella a piacere.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!