Torta di mele 3 bicchieri: facilissima e senza impastare nulla

Maria Di Maria
3 Min

Torta di mele 3 bicchieri: facilissima e senza impastare nulla

State per scoprire una ricetta unica nel suo genere, una ricetta che mi ha affascinata fin da subito, ovvero una versione particolare della torta di mele.

Pubblicità

Genuina e molto semplice, si può realizzare con soli “tre bicchieri”. Un segreto perfetto che vi aiuterà ad accelerare di molto i tempi di preparazione (infatti occorreranno pochissimi minuti).

Vedrete, l’effetto dato dall’unione tra il ripieno decisamente abbondante, a base di mele, e lo spessore sottile dell’impasto sarà inebriante. Praticamente irresistibile!

Ecco gli ingredienti necessari per questa delizia.

Pubblicità

Torta di mele 3 bicchieri: facilissima e senza impastare nulla

Gli ingredienti da usare sono i seguenti:

  • 1 bicchiere di semolino – 160 grammi
  • 1 bicchiere di farina 130 grammi
  • 1 bicchiere di zucchero – 150 grammi (ho ridotto le dosi di zucchero, troppo dolce con il bicchiere intero)
  • 10 grammi di lievito in polvere
  • cannella q.b.
  • 5 mele ( 1 kg già al netto delle bucce)
  • 40 grammi di burro
  • 200 ml di latte
  • il succo di un’arancia
  • la scorza grattugiata di mezza arancia
  • Zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Per la versione light con 140 calorie sostituire lo zucchero con mezzo bicchiere di stevia

Procedimento

Sbucciate le mele e grattugiatele per bene. Portate le mele grattugiate in una terrina e conditele con il succo d’arancia, la scorza grattugiata e la cannella.

Inserite la semola in una ciotola capiente, unite lo zucchero e anche la farina, dopo averla setacciata con il lievito.

Dopodiché mescolate le polveri con un cucchiaio di legno, in modo da amalgamare tutto nel migliore dei modi.

A questo punto, dividete il risultato ottenuto in 4 bicchieri. Procuratevi una tortiera a cerniera dal diametro di 20 centimetri, imburratela e infarinatela.

Distribuite sul fondo il contenuto di un bicchiere e un terzo delle mele grattugiate, compattate per bene con l’aiuto di un cucchiaio. Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato, che deve essere realizzato con il composto di polveri. Sciogliete il burro nel latte al microonde e versate ancora tiepido sugli strati appena fatti. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti fate dei forellini su tutta la superfice in modo da agevolare l’entrata del latte negli strati di mele e polveri.

A questo punto, infornate per 55 – 60 minuti a 170 gradi in forno ventilato oppure 180 gradi in forno statico. Quando la torta 3 bicchieri sarà pronta, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, spolverate con zucchero a velo e divoratela!

Una vera prelibatezza che potrete gustare in famiglia o se avete ospiti, dopo pranzo (o cena), oppure come spuntino per ritagliarvi un momento di relax.

Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento e vi aspetto in pagina per i commenti. Alla Prossima!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.