Torta di fichi e ricotta: la faceva sempre la mia nonna!
La torta di fichi e ricotta è un dolce semplice, rustico e genuino, perfetto da preparare a fine estate quando i fichi freschi sono nel pieno della loro maturazione. La ricotta rende l’impasto morbido e umido, mentre i fichi in superficie regalano dolcezza naturale e un aspetto scenografico che conquista al primo sguardo.
Questa torta è ideale sia a colazione che come dessert di fine pasto, servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da un cucchiaio di yogurt bianco.
Torta di fichi e ricotta
Ingredienti (stampo da 26/28 cm)
- 320 g di farina 00
- 300 g di ricotta fresca
- 4 uova
- 90 g di zucchero semolato
- 70 g di zucchero di canna
- 125 g di burro fuso
- 70 ml di latte
- 16 g di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 7 fichi grandi freschi
- Un pizzico di sale
Preparazione
Inizio setacciando la farina insieme al lievito e al pizzico di sale, così da ottenere una base ariosa e senza grumi. In una ciotola capiente lavoro la ricotta con lo zucchero semolato e quello di canna, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiungo le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisco poi il burro fuso intiepidito, il latte e la scorza grattugiata del limone, che regala freschezza all’impasto. A questo punto incorporo gradualmente la farina setacciata, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Verso metà impasto nello stampo imburrato e infarinato da 26/28 cm. Lavo delicatamente i fichi, li taglio a spicchi e li dispongo sulla superficie, aggiungo l’altra metà dell’impasto aiutandomi con una spatola.
Inforno in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40–45 minuti, verificando la cottura con la classica prova stecchino. Una volta pronta, lascio raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Il risultato è una torta soffice, profumata e dal gusto avvolgente, che unisce la cremosità della ricotta alla dolcezza dei fichi maturi.
Questa torta si conserva per 2–3 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. È ottima servita al naturale, ma se desideri un tocco in più puoi spolverarla con zucchero a velo o accompagnarla con panna montata o yogurt greco.
Tempi
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 40–45 minuti