Torta di albicocche fresche sofficissima: SENZA latte, burro e olio. Solo 140 Kcal!

Maria Di Maria
3 Min

Torta di albicocche fresche sofficissima: SENZA burro, latte e olio. Solo 140 Kcal!

Siamo di nuovo alle prese tra il dilemma di seguire una dieta ipocalorica o toglierti uno sfizio goloso dopo una lunga giornata di lavoro. Come sempre la nostra risposta è quella di non scegliere, semplicemente prepariamo un dolce che possa essere compatibile con un regime alimentare a ridotto apporto di calorie. Oggi prepariamo la torta di albicocche, una delizia che ci rimetterà al mondo, con sole 140 calorie a fetta, mangiamola senza nessun senso di colpa!

Pubblicità

Torta di albicocche fresche sofficissima: SENZA burro, latte e olio. Solo 140 Kcal!

 Ingredienti

Pubblicità
  • ✅ 3 uova,
  • ✅ 50 grammi di stevia,
  • ✅ 125 grammi di ricotta light,
  • ✅ 150 grammi di farina,
  • ✅ 3 albicocche,
  • ✅ mezza bustina di lievito per dolci,
  • ✅ 50 ml di succo d’arancia,
  • ✅ zucchero a velo qb per la decorazione,
  • ✅Farina e burro qb per lo stampo.

Preparazione

Mettiamo in un contenitore le uova e la stevia, montiamo con le fruste elettriche fino a che non diventano chiare e spumose. A questo punto aggiungiamo la ricotta ben sgocciolata e il succo d’arancia, continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungiamo il lievito a la farina setacciati, poco alla volta. Quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo, laviamo e tagliamo a fette le albicocche, se fossero un pochino acerbe aggiungiamo un po’ di dolcificante liquido zero calorie. Imburriamo e infariniamo uno stampo da 20 centimetri e versiamoci dentro l’impasto. Adagiamoci sopra le fette di albicocca e inforniamo, a forno caldo, modalità statica, a 180° per 30-35 minuti. Prima di togliere il dolce dal forno, facciamo la prova stecchino.

Attendiamo che raffreddi prima di sformare, spolveriamo con lo zucchero a velo e portiamo in tavola.

Pubblicità

 Come servire la torta di albicocche fresche

Questo dolce, morbido e saporito è adatto davvero a tutte le occasioni. Perché, pur essendo semplice, per gusto, aspetto e consistenza non ha nulla da invidiare a dolci più complessi, se vogliamo arricchirla ulteriormente, senza alterare troppo le calorie, serviamola con dei ciuffetti di yogurt greco, appoggiati accanto ad ogni fetta e arricchiti con qualche cubetto di albicocca sciroppata. Diventerà ancora più irresistibile! Dobbiamo assolutamente provarla, magari anche utilizzando delle pesche in aggiunta o in sostituzione alle albicocche, non la abbandoneremo mai!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.