Torta da compleanno: la base perfetta per farciture e decorazioni
Questa torta è un vero jolly in cucina: alta, leggerissima e dalla consistenza morbidissima, ideale da farcire per una festa o da gustare così com’è, spolverata con un po’ di zucchero a velo. Non si tratta di un semplice pan di Spagna, ma di una base soffice, umida al punto giusto e stabile abbastanza da reggere anche le farciture più generose. Insomma, la torta da compleanno perfetta per chi ama le torte “alte da tagliare”.
Per questa torta vi propongo un classico della pasticceria, la chiffon cake in versione torta e non ciambellone, ne rimarrete estasiati.
Torta da compleanno: la base perfetta per farciture e decorazioni
Ingredienti (per stampo da 25 cm di diametro)
- 280 g di farina 00
- 300 g di zucchero (divisi: 200 g per l’impasto + 100 g per montare gli albumi)
- 7 uova grandi, tuorli e albumi separati
- 120 ml di olio di semi
- 200 ml di acqua
- 16 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
Procedimento
Inizio separando con cura i tuorli dagli albumi. È importante che non ci siano tracce di tuorlo nei bianchi, altrimenti non monteranno bene.
In una ciotola capiente unisco la farina setacciata, i 200 g di zucchero, il lievito, il pizzico di sale e la scorza del limone. Aggiungo poi i tuorli, l’olio di semi e l’acqua a temperatura ambiente. Mescolo tutto con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
In un’altra ciotola monto a neve gli albumi insieme a 1 cucchiaino di cremor tartaro, incorporando poco alla volta i restanti 100 g di zucchero, finché non diventano gonfi, lucidi e ben stabili.
A questo punto unisco gli albumi montati all’impasto con una spatola, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Verso l’impasto in uno stampo da 25 cm non imburrato né infarinato. E’ una chiffon cake, dobbiamo ottimizzare il tutto per permettere un’ottima lievtazione.
Inforno in forno statico preriscaldato a 160°C per 60 minuti (nel mio forno bastano esattamente 1 ora, ma consiglio di fare la prova stecchino).
Appena sfornata la lascio raffreddare e poi capovolgo lo stampo.
Come farcirla
Questa base si presta benissimo a essere tagliata in 2 o 3 dischi e farcita con:
- Crema diplomatica alla vaniglia
- Ganache al cioccolato
- Crema al mascarpone
- Panna montata e frutta fresca
Ma se volete gustarla in purezza, vi basterà un po’ di zucchero a velo o una glassa al limone per renderla irresistibile.
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo di raffreddamento: 2 ore circa (incluso capovolgimento)