Torta con ricotta e gocce di cioccolato: altissima, soffice che si scioglie in bocca. Tutti mi hanno chiesto la ricetta!

Maria Di Maria
3 Min

Torta con ricotta e gocce di cioccolato: si scioglie in bocca. Tutti mi hanno chiesto la ricetta!

Un dolce classico, che non può mancare nel nostro piccolo saper fare. Una torta amatissima da tutti, grandi e piccini. La consistenza densa dell’impasto ci regala una torta sofficissima e golosa.

Pubblicità

Facilissima da realizzare, si prepara in una diecina di minuti, ma vi assicuro che appena la si sforna c’è l’assalto. I miei nipotini ne vanno pazzi, ogni volta che la preparo per loro è festa! In questa versione uso l’aroma a vaniglia, ma è buonissima anche con l’aroma all’arancia, decidete voi quale usare.

Se volete la versione senza glutine, sostituite la farina per dolci con il mix per dolci della Nutrifree

Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.

Pubblicità

Torta con ricotta e gocce di cioccolato: si scioglie in bocca, è buonissima!

Per questa ricetta avremo bisogno di:

  • 250 grammi di farina 00(per la versione senza glutine 250 gr di mix dolci della nutrifree)
  • 250 grammi di ricotta
  • 130 grammi di zucchero
  • 125 grammi di burro normale o chiarificato (temperatura ambiente)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di essenza a vaniglia oppure 1 fialetta di essenza all’arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 grammi di gocce di cioccolato fondente
Pubblicità

Procedimento:

Inseriamo in una terrina capiente lo zucchero e il burro, cominciamo a lavorare con le fruste elettriche, poi aggiungiamo 1 uovo alla volta, li facciamo assorbire, aggiungiamo l’essenza, lavoriamo di fruste ancora per qualche minuto. Aggiungiamo la ricotta, e una volta amalgamata per bene, setacciamo la farina con il lievito e l’aggiungiamo al composto.

Non temete, l’impasto si presenterà consistente, lo sbattitore farà fatica ad amalgamare il tutto.

Ora aggiungiamo le gocce di cioccolato e rimestiamo il tutto con una spatola manualmente.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo di 20 – 22 centimetri di diametro. Versiamo l’impasto al suo interno e diamogli una sistematina con la spatola. Inforniamo a 180 gradi in forno statico (170 ventilato) per circa 50 – 55 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino. Se la torta dovesse risultare ancora un pochino cruda copriamo lo stampo con carta stagnola e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.

Appena la torta è cotta sforniamo, lasciamo intiepidire per poi spolverare con zucchero a velo. Non rimane che gustare questa delizia che si scioglie letteralmente in bocca!

Buon Appetito e come sempre aspetto i vostri commenti in pagina.

Vi lascio la mia video ricetta per maggiori dettagli.

ECCO LA MIA VIDEORICETTA 👇👇👇

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.