Torta bianca: si prepara senza uova e latte, è morbidissima!

Francesca Di Francesca
2 Min

La torta bianca è una vera specialità: si prepara senza uova, senza burro e appartiene al filone delle ricette vegane, ma è perfetta per tutti.

Morbidissima, delicata, dal retrogusto leggermente agrumato per via della presenza della scorza di limone, è elegante e raffinata, ideale anche al termine di una cena con ospiti speciali.

Pubblicità

Realizzarla è semplice e non occorrono né particolari strumenti, né una specifica manualità.

Basteranno una ciotola, una spatola e una frusta a mano.

Una volta pronta, se non sparisce subito, si conserva per un massimo di 3 giorni sotto la campana di vetro.

Pubblicità

Che ne dite di sperimentare anche questa ricettina golosa insieme?

torta al latte di mandorla

Torta bianca: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 195 ml di latte di mandorle
  • 195 gr di zucchero
  • 250 gr di farina 00
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 limone biologico, solo la scorza
  • 8 gr di lievito in polvere per dolci
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Ungiamo e infariniamo una tortiera da 22 centimetri di diametro, capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso e teniamola a portata di mano.

Ora dedichiamoci all’impasto: grattugiamo la scorza del limone in una terrina, setacciamo farina e lievito, aggiungiamo lo zucchero e misceliamo le polveri. A questo punto, versiamo il latte di mandorle e mescoliamo con cura. Incorporiamo l’olio e lavoriamo il tutto prima con una spatola, poi con la frusta a mano. Quando otteniamo un impasto ben uniforme, trasferiamolo nello stampo e livelliamo la superficie.

Inforniamo la nostra torta (a 180°) per 40 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornarla, ogni forno performa in maniera differente. Sforniamola solo quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamola raffreddare del tutto prima di sformarla, poi impiattiamola e decoriamola con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!