Torta alle pere, la più buona che tu abbia mai mangiato!

Maria Di Maria
3 Min

Torta alle pere, la più buona che tu abbia mai mangiato!

La torta alle pere è uno di quei dolci che sa di casa, di cose semplici fatte con amore. È perfetta per la colazione, la merenda o anche come fine pasto, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una crema inglese. In questa versione, ho voluto darle una marcia in più: l’ho preparata con lo yogurt greco, che regala una consistenza incredibilmente morbida e umida, senza appesantirla.

Pubblicità

È una torta che si prepara in poco tempo, senza impazzire con passaggi complicati. Ti basta una ciotola, un cucchiaio di legno o una frusta a mano, e il profumo che uscirà dal forno ti ripagherà di ogni attesa. Le pere, naturalmente dolci e succose, si sposano alla perfezione con il gusto delicato dell’impasto, arricchito da una spolverata di zucchero in superficie che, in cottura, crea una crosticina leggermente caramellata davvero golosa.

Puoi usare pere Williams, Abate o Kaiser, l’importante è che siano mature al punto giusto ma ancora sode. Il tocco finale, immancabile, è una spolverata di zucchero a velo, che la rende ancora più bella da servire.

Provala anche tu, e vedrai: sarà amore al primo morso. E se ti avanzano delle pere un po’ troppo mature, è la ricetta perfetta per non buttarle.

Pubblicità

Torta alle pere, la più buona che tu abbia mai mangiato!

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 g di burro fuso, freddo
  • 165 g di zucchero
  • 125 g di yogurt greco (intero)
  • 16 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 300 gr di pere
  • zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Preparazione

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro cremoso, poi lo yogurt, mescolando bene.

Setaccia la farina con il lievito e uniscila poco per volta al composto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungi infine le pere a tocchetti, mescolando delicatamente con una spatola.

Versa l’impasto in una tortiera da 20 – 22 cm imburrata e infarinata (oppure rivestita con carta forno). Cospargi la superficie con un po’ di zucchero semolato.

Cuoci in forno statico a 180°C per 30–40 minuti (oppure a 170°C se ventilato), finché la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

Lascia raffreddare completamente, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30–40 minuti
Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.