Torta alle fragole: la mia ricetta, i miei nipotini ne vanno matti!

Maria Di Maria
2 Min

Torta alle fragole: la mia ricetta!

Eccoci qui di nuovo insieme, oggi voglio mostrarvi una ricetta velocissima e super golosa!

Pubblicità

Ottima a colazione ma anche a merenda. Soffice e golosa ma semplicissima. Quando la preparo in casa i miei nipotini fanno a gara a chi arriva prima. Quando si apre il forno il profumo si spande per tutta casa è subito festa!

Non ci sono passaggi particolari è un impasto che si esegue in pochissimi minuti.

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento.

Pubblicità

 

Torta alle fragole: la mia ricetta

Per questa ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:

Pubblicità
  • 200 grammi di farina
  • 150 grammi di yogurt bianco
  • 150 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito
  • zucchero a velo per guarnire
  • 1 bustina di vaniglia

Procedimento:

Come prima cosa laviamo le fragole e tagliamone una metà a fettine sottili e la restante parte a tocchettini piccoli.

Mettiamo in una terrina capiente le uova, lo zucchero e la vaniglia, montiamo a spuma con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo l’olio a filo, sempre continuando a lavorare l’impasto.

Incorporiamo lo yogurt ed infine aggiungiamo la farina ed il lievito setacciandoli direttamente sull’impasto. Quando avremo ottenuto un impasto liscio e senza grumi aggiungiamo le fragole tagliate a tocchettini piccoli.

Rivestiamo con carta forno uno stampo a cerniera di 22 x 22 centimetri, versiamo al suo interno l’impasto. Decoriamo la superfice con le fragole che avevamo tagliato a fettine.

Ora non rimane che mettere in forno ventilato a 170 gradi, oppure in forno statico a 180 gradi. Lasciamo cuocere per circa 40 minuti.

Facciamo sempre la prova stecchino, come oramai ben tutti sappiamo ogni forno ha i suoi tempi.

Quando la nostra torta risulterà ben cotta, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di spolverarla con zucchero a velo. Portiamo in tavola e… Buon appetito!

Non mi rimane che darvi appuntamento alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.