Torta alla ricotta con gocce di cioccolato: facile, veloce e senza farina 00

Maria Di Maria
3 Min

Torta alla ricotta con gocce di cioccolato: facile, veloce e senza farina 00

Una torta davvero facile e veloce, ma non per questo meno golosa. In casa è amatissima da tutti, grandi e piccini. Per una versione light è possibile usare la stevia (60 grammi) oppure l’eritritolo (120 grammi).

Pubblicità

Per questa ricetta ho usato l’amido di mais, ma se volete potete usare anche la farina di riso. Ho aromatizzato con della vaniglia, ma è ottimo anche l’aroma all’arancia, con il cioccolato si sposa benissimo.

Gli ingredienti, come al solito, sono facili da reperire, è preferibile la ricotta fresca e non quella confezionata per una consistenza più soda e un sapore più completo.

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Torta alla ricotta con gocce di cioccolato

Torta alla ricotta con gocce di cioccolato: facile, veloce e senza farina 00

Per questa torta abbiamo bisogno di:

  • 500 grammi di ricotta
  • 3 uova
  • 70 grammi di amido di mais
  • 100 grammi di zucchero
  • 100 grammi di gocce di cioccolato (80+20 per la guarnizione)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o aroma a piacere
  • zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Procedimento:

In una terrina capiente mettiamo la ricotta e lo zucchero e l’estratto alla vaniglia, cominciamo ad amalgamare con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo le uova e incorporiamole per bene. Setacciamo l’amido di mais e continuiamo sempre con lo sbattitore.

Appena il composto apparirà liscio e senza grumi aggiungiamo le gocce di cioccolato e incorporiamole all’impasto con una spatola.

Ora non rimane che rivestire con carta forno uno stampo basso per crostate. Versiamo tutto al suo interno e ricopriamo con le restanti gocce di cioccolato.

Portiamo il tutto in forno ventilato a 170 gradi oppure in forno statico a 180 per 25 – 30 minuti.

Sforniamo la nostra torta, aspettiamo che si raffreddi e prima di servirla spolveriamo con zucchero a velo.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella.

Vi lascio la mia video ricetta 👇👇👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.