Torta al limone, delicata e morbidissima, prova la ricetta che faceva la mia nonna!

Maria Di Maria
3 Min

Torta al limone, delicata e morbidissima, prova la ricetta che faceva la mia nonna!

Eccoci qui, oggi vi mostro come realizzare la torta al limone che faceva la mia nonna, una ricetta semplicissima, molto facile da realizzare. La ricetta originale porta anche del Limoncello ma io dovendola fare come merenda per i miei nipotini evito di usare il liquore.

Pubblicità

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento:

Torta al limone, delicata e morbidissima, prova la ricetta che faceva la mia nonna!

Pubblicità

Gli Ingredienti per questa ricetta sono:

  • 250 gr di farina per dolci
  • 50 gr di frumina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 170 gr di zucchero
  • 240 gr di burro
  • 4 uova
  • 150 gr di latte
  • 2 limoni bio – il succo
  • 1 limone bio – la buccia grattugiata

Sciroppo di limone:

  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 50 gr di zucchero
Pubblicità

 

Procedimento:

Come prima cosa in una terrina mettiamo il burro e lo zucchero, azioniamo la frusta elettrica e amalgamiamo per bene i due ingredienti. Aggiungiamo il succo di due limoni e la scorza. Dopodiché incorporiamo un uovo alla volta, appena il primo sarà ben amalgamato aggiungiamo il secondo e così per il terzo uovo ed il quarto.

Setacciamo la farina, la frumina e il lievito,  aggiungiamo le polveri, poco per volta, all’impasto precedente.

Appena abbiamo amalgamato tutto aggiungiamo il latte a filo continuando con la frusta elettrica.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo a cerniera di 25 cm e versiamo il nostro impasto all’interno. Inforniamo a 180 gr per circa 35 – 40 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Qualche minuto prima che la cottura della torta giunga al termine prepariamo lo sciroppo di limone.

Mettiamo in un pentolino 4 cucchiai di succo di limone e 50 gr di zucchero portiamo sul fornello (fiamma media) e lasciamo sciogliere completamente lo zucchero prima di spegnere.

Sforniamo la torta e con uno stuzzicadenti facciamo dei forellini sulla superfice, poi con l’aiuto di un cucchiaio bagnamo tutta la torta con lo sciroppo di limoni.

Aspettiamo che raffreddi completamente prima di toglierla dallo stampo.

Cospargiamo di abbondante zucchero a velo e gustiamoci questa delicatezza.

Buon Appetito!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.