Torta al cocco: senza uova, latte e burro

Maria Di Maria
2 Min

 Torta al cocco: senza uova, latte e burro

Soffice, leggera e profumata: scopri la ricetta della torta all’acqua al cocco, senza uova, latte e burro. Perfetta per colazione o merenda!

Pubblicità

La torta all’acqua al cocco è un dolce semplice e genuino, perfetto per chi ama i sapori delicati e tropicali ma non vuole rinunciare alla leggerezza. È una torta senza uova, senza burro e senza latte, ideale per chi segue una dieta leggera o vegana, ma anche per chi soffre di intolleranze.
Morbida, umida al punto giusto e profumatissima, è ottima a colazione, con un tè pomeridiano o come dessert leggero dopo cena.

Torta al cocco: senza uova, latte e burro

Pubblicità

Ingredienti

(per una tortiera da 20 cm di diametro)

  • 250 g di acqua
  • 200 g di farina 00
  • 25 g di farina di cocco
  • 150 g di maltitolo, eritritolo o zucchero di cocco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo o farina di cocco q.b. per decorare

👩‍🍳 Preparazione

Pubblicità
  1. In una ciotola capiente versa l’acqua e aggiungi tutti gli altri ingredienti tranne il lievito.
  2. Frulla o mescola con una frusta elettrica fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Aggiungi infine il lievito setacciato e lavora ancora per pochi secondi, finché l’impasto risulta piuttosto fluido.
  4. Fodera una teglia da 20 cm con carta forno, versa il composto e livellalo.
  5. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
  6. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta; altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  7. Sforna, lascia raffreddare, poi sforma e spolverizza con zucchero a velo o farina di cocco.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.