Torta al cioccolato, sofficissima: è un dolce all’acqua, senza burro, uova e latte

Maria Di Maria
2 Min

Torta al cioccolato, sofficissima: è un dolce all’acqua, senza burro, uova e latte

Oggi vi mostro come realizzare una torta sofficissima al cioccolato, senza burro, uova, latte e zucchero. Ha pochi ingredienti e si prepara in pochissimo tempo. Potete utilizzare il cioccolato fondente oppure il cioccolato al latte senza zuccheri aggiunti che potrete acquistare online o comprare nei grandi supermercati.

Pubblicità

Potete gustare questo dolce a colazione o a merenda ed è ottima per la dieta, ha solo 220 Kcal a fetta!

Vi lascio gli ingredienti ed il procedimento.

Pubblicità

Torta al cioccolato, sofficissima: è un dolce all’acqua, senza burro, uova e latte

  • 300 grammi di farina,
  • 50 ml di olio di semi,
  • 150 grammi di zucchero oppure 75 grammi di dolcificante stevia 
  • 150 gr di cioccolato fondente o al latte senza zuccheri aggiunti
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 300 gr di acqua.
  • gocce di cioccolato q.b. per decorare

Procedimento:

Come prima cosa setacciamo tutti gli ingredienti in polvere, quindi: la farina, il lievito e la stevia, mischiamoli per bene e poi setacciamoli.

Pubblicità

Ora sciogliamo il cioccolato a bagnomaria oppure al microonde. Lasciamolo intiepidire.

Ora riprendiamo le polveri setacciate e incominciamo ad unire l’olio e l’acqua poco per volta, impastando con uno sbattitore elettrico. Quando il composto si presenta liscio e senza grumi, aggiungiamo il cioccolato fuso (deve essere tiepido quasi freddo).

Amalgamiamo per bene i due composti con una spatola.

Ora imburriamo ed infariniamo uno stampo di 20 cm di diametro e versiamo dentro l’impasto e decoriamo con qualche goccia di cioccolato. Portiamo in forno a 180 gradi, forno statico oppure 170 gradi in forno ventilato per 30- 35 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Appena la nostra torta è pronta, sforniamola, aspettiamo che intiepidisca e cospargiamo con dello zucchero a velo.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti e come sempre vi dico che aspetto i vostri commenti in pagina. Alla prossima!

Vi lascio la mia video ricetta per maggiori dettagli.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.