Torta al cioccolato ripiena di golosa Nutella: pronta in 5 minuti e senza cottura

Maria Di Maria
3 Min

Torta al cioccolato ripiena di golosa Nutella: senza cottura, in 5 minuti!

Eccola qua, un’altra delle mie goloserie, nata all’istante in uno di quei raptus che mi prende nel primo pomeriggio!

Pubblicità

Quando sto senza far niente è un guaio, il cervello parte sempre per nuove avventure che puntualmente approdano in ricette, e guarda caso il 90% delle volte sono dolci!

Mi ero ripromessa che, visto il caldo, dovevo limitare ogni tipo di impasto dolce. Promessa mantenuta, infatti questo non è un impasto! Almeno non di quelli classici!

Ma non voglio dilungarmi oltre, vediamo insieme cosa ho pasticciato. Vi avviso è una ricetta scostumata!

Pubblicità

Torta al cioccolato ripiena di golosa Nutella: senza cottura, in 5 minuti!

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 300 gr di biscotti al cacao
  • 100 gr di yogurt bianco oppure vaniglia
  • 100 gr di cioccolato fondente 
  • 4 cucchiaiate con sentimento di Nutella
  • cacao amaro q.b. per decorare
Pubblicità

Procedimento:

Visto che fa caldo la Nutella non bisogna scioglierla al microonde ma è pronta all’uso, quindi partiamo dai biscotti.

Mettiamo le gocciole al cioccolato fondente (oppure qualsiasi altro tipo va bene) in un mixer. Azioniamolo e riduciamo tutto in un composto sabbioso.

Trasferiamo i nostri biscotti frullati in una boule capiente. Prendiamo il cioccolato fondente e sciogliamolo a bagnomaria oppure al microonde.

Una volta sciolto lo versiamo nei biscotti insieme allo yogurt. Impastiamo per bene con una spatola.

Dividiamo in due l’impasto ottenuto. 

Foderiamo con carta forno uno stampo a cerniera di 10 centimetri e mettiamo al suo interno una metà del composto. Spianiamolo per bene con un cucchiaio oppure con le mani.

Ora mettiamo 4 cucchiaiate di Nutella nella parte centrale e stendiamola con un cucchiaio ma senza arrivare ai bordi.

Prendiamo un foglio di carta forno e stendiamoci sopra l’altra metà dei biscotti. Facciamolo pigiando con le mani.

Ora con molta attenzione capovolgiamo il foglio sulla base. Se dovesse rompersi leggermente nessun problema, diamogli una piccola aggiustatina con le mani.

Non rimane che mettere nel freezer per 1 ora, dopodiché spolveriamo con zucchero a velo e prontiiii!

Se avete ospiti accompagnatela con un ciuffo di panna!

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.