Torta al cioccolato e nocciole: quando la preparo va a ruba!!!

Maria Di Maria
3 Min

Torta al cioccolato e nocciole

È una torta intensa, morbida e profumata, di quelle che si preparano in pochi minuti ma riempiono la cucina di un profumo irresistibile. Il cioccolato fondente e la granella di nocciole lavorano insieme per dare una consistenza compatta ma scioglievole, perfetta per una colazione ricca o un dessert dopo cena.

Pubblicità

Torta al cioccolato e nocciole

Ingredienti:

Pubblicità
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 85 g di burro
  • 2 uova
  • 30 g di granella di nocciole
  • 50 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 45 g di cacao amaro
  • 5 g di lievito per dolci
  • nocciole intere q.b. per decorare

Il procedimento

Inizio accendendo il forno a 180° e preparo subito lo stampo: uso una tortiera da 20–22 cm, rivestita con carta forno in modo che l’impasto non si attacchi e possa essere sformato senza problemi.

A questo punto passo al cioccolato. Lo trito a coltello e lo metto in una ciotola insieme al burro, lasciandoli sciogliere lentamente a bagnomaria. Quando la crema diventa liscia, la tolgo dal calore e la lascio intiepidire per qualche istante.

Pubblicità

In un’altra ciotola rompo le uova, aggiungo lo zucchero e monto con le fruste elettriche finché non ottengo un composto chiaro e spumoso. A questo punto verso il cioccolato fuso a filo, continuando a mescolare per incorporarlo bene.

Setaccio farina, cacao e lievito direttamente nella ciotola e lavoro con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme. Aggiungo anche la granella di nocciole, mescolando delicatamente per distribuirla in modo omogeneo.

Quando tutto appare liscio e senza grumi, verso l’impasto nello stampo e livello la superficie. Dispongo qualche nocciola intera sulla torta, che in cottura darà una nota croccante irresistibile.

Inforno per circa 15 minuti, controllando con lo stecchino: deve uscire leggermente umido, perché questa torta è più buona quando resta morbida al centro. La lascio raffreddare un po’, poi la sformo e la porto in tavola. È una torta semplice, sincera e davvero golosa.

Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.