Torta al cioccolato con crema alla ricotta

Maria Di Maria
3 Min

Torta al cioccolato con crema alla ricotta

Soffice, gustosa, super golosa! Ecco i tre aggettivi che mi vengono in mente pensando a questa mia ricetta. Oggi vi mostro come realizzare una torta semplicissima, dove ad elencare gli ingredienti ci vuole più tempo che a farla.

Pubblicità

Nessun passaggio complicato oppure lento, è una preparazione che si addice perfettamente anche a chi non ama in modo particolare mettersi ai fornelli.

Se non amate la crema alla ricotta è possibile usare anche la crema pasticcera, il risultato sarà altrettanto buono.

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Torta al cioccolato con crema alla ricotta

Torta al cioccolato con crema alla ricotta

Per questa ricetta ci occorrono questi ingredienti:

  • 160 grammi di farina
  • 130 grammi di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 35 grammi di cacao amaro
  • 65 ml di acqua
  • 65 ml di olio di semi
  • 8 grammi di lievito
  • 1 cucchiaino di vaniglia
Pubblicità

Per la crema alla ricotta

  • 250 di ricotta di vaccino fresca
  • 50 grammi di zucchero
  • 25 grammi di amido di mais
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di vaniglia

Procedimento:

In una boule capiente mettiamo zucchero e uova, cominciamo a montare con uno sbattitore elettrico, poi aggiungiamo, sempre impastando, il cucchiaino di vaniglia, l’olio e l’acqua.

Setacciamo la farina il lievito ed il cacao e incorporiamo all’impasto e teniamo un attimino da parte.

Procediamo a realizzare la crema: in una terrina mettiamo la ricotta, l’uovo, lo zucchero, l’amido e il cucchiaino di vaniglia. Con un frullatore ad immersione mischiamo il tutto. Ora la crema è pronta, inseriamo in una sac a poche.

Prendiamo uno stampo a cerniera di 22 cm x 22 imburriamolo ed infariniamolo, oppure lo rivestiamo con carta forno. Versiamo l’impasto al suo interno, lo livelliamo leggermente. Prendiamo la crema e con la sac a poche andiamo a formare una griglia, passiamo più volte la crema fino a terminare l’impasto. La griglia che formeremo deve essere come quella del gioco del tris per capirci.

Portiamo in forno a 170 gradi ventilato oppure 180 gradi statico. Lasciamo cuocere per 20 – 25 minuti. Prima di sfornarla facciamo sempre la prova stecchino.

Quando la torta è pronta, lasciamo raffreddare, poi spolveriamo con zucchero a velo e portiamo in tavola.

Non mi resta che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi lascio la mia video – ricetta

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.