Torta ai frutti di bosco: una ricetta super soffice e deliziosa!

Maria Di Maria
3 Min

Torta ai frutti di bosco: una ricetta super soffice e deliziosa!

Con un semplice impasto allo yogurt arricchito di frutti di bosco otterremo una torta che farà gola a tutti!

Pubblicità

Possiamo usarli freschi o surgelati, state certi che il risultato non cambia. Il suo profumo sarà invitante e la sua consistenza e scioglievolissima!

Con 35 minuti di cottura la nostra torta sarà pronta, piacerà a tutti, i miei nipoti ed i mei figli ne vanno matti!

Se vogliamo possiamo realizzarla nella versione light sostituendo lo zucchero con la stevia, in questo modo avrà soltanto 160 kcal a fetta (8 ).

Pubblicità

Vediamo insieme come procedere!

Torta ai frutti di bosco: una ricetta super soffice e deliziosa!

Torta ai frutti di bosco: una ricetta super soffice e deliziosa!

Per questa ricetta ci occorrerà:

Pubblicità
  • farina 00, 230 grammi
  • frumina, 20 grammi
  • yogurt bianco, 250 grammi
  • zucchero, 150 g di zucchero oppure 75 grammi di stevia
  • burro fuso freddo, 75 grammi
  • frutti di bosco, 400 g
  • uova, 2
  • estratto di vaniglia, 1cucchiaino, oppure una fialetta di aroma a vaniglia
  • lievito, 8 g

Procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° oppure 170° se statico, poi imburriamo ed infariniamo uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro, oppure rivestiamo con carta forno.

Iniziamo col rompere le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero (o la stevia), azioniamo lo sbattitore elettrico e montiamo il tutto. Una volta ottenuto un impasto denso e spumoso, incorporiamo il burro, lo yogurt e l’essenza alla vaniglia, continuiamo ancora con lo sbattitore, infine setacciamo direttamente sul composto la farina, la frumina e il lievito. Lavoriamo sempre con le fruste elettriche. Infine inseriamo i frutti bosco e incorporiamoli con una marisa.

Prendiamo lo stampo a cerniera e versiamo l’impasto al suo interno. Inforniamo a 180° (170° ventilato) e lasciamo cuocere per 55 – 60 minuti. Prima di sfornarla facciamo sempre la prova stecchino, se è asciutto estraiamo la torta, se ancora umido proseguiamo la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.

Quando sarà ben cotta sforniamo la nostra torta e lasciamo raffreddare, prima di servirla spolveriamo con zucchero a velo.

Buon Appetito e vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e mortadella

Vi lascio la mia video ricetta per maggiori dettagli.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.