Torta agli amaretti: la più soffice che tu abbia mai mangiato, prova la mia ricetta!

Maria Di Maria
3 Min

Torta agli amaretti: la più soffice che tu abbia mai mangiato, prova la mia ricetta!

Salve a tutti oggi voglio mostrarvi la mia ricetta agli amaretti, soffice e profumatissima! I miei nipotini quando la vedono fanno festa!

Una ricetta super soffice e golosa allo stesso tempo, ci vuole più tempo a mettere insieme gli ingredienti che a prepararla. Nessun procedimento complicato, unico piccolo consiglio è quello di montare bene le uova con lo zucchero, almeno 6 o 7 minuti con lo sbattitore elettrico, devono essere spumosissime.

Pubblicità

Vi lascio gli ingredienti e il procedimento.

Torta agli amaretti: la più soffice che tu abbia mai mangiato, prova la mia ricetta!

Pubblicità

Per questa ricetta ci occorrono:

  • 200 grammi di amaretti
  • 110 grammi di farina
  • 100 grammi di fecola di patate
  • 130 grammi di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 5 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 ml di olio
  • 1 bicchierino di liquore agli amaretti
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento:

Prima cosa frulliamo con un mixer gli amaretti, devono essere granulosi non farinosi. Teniamo da parte.

Pubblicità

Cominciamo a sbattere le uova e lo zucchero in una terrina capiente. Dobbiamo montarle per 6 o 7 minuti il composto deve triplicare di volume. Poi aggiungiamo la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati. Amalgamiamo il tutto con lo sbattitore, nel mentre aggiungiamo il miele, l’olio e il liquore. Infine aggiungiamo gli amaretti che andremo ad incorporare con una spatola. Quando sarà tutto amalgamato per bene versiamo il nostro impasto in una teglia di 25 cm di diametro che avremo precedentemente rivestito di carta forno.

Ora portiamo in forno ventilato a 170 gradi, oppure in forno statico a 180 gradi per circa 50 – 55 minuti, facciamo sempre la prova stecchino.

Appena è cotta sforniamo la torta, aspettiamo che intiepidisca e spolveriamo con abbondante zucchero a velo.

Non mi resta che augurarvi come sempre buon appetito e aspetto i vostri commenti in pagina. Alla prossima ricetta!

ecco la mia video ricetta 🥣

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.