Toast di melanzane: croccantissimi e dal ripieno super saporito

Maria Di Maria
3 Min

Toast di melanzane: croccantissimi e dal ripieno super saporito

Salve a tutti! Oggi voglio farvi assaggiare i toast croccantissimi di melanzane, in questo periodo è la ricetta che va per la maggiore in casa mia.

Pubblicità

Con pochissimo olio e veloci da preparare! Il ripieno che ho scelto per mostrarvi questa ricetta è super gustoso, ma sono buonissime anche con pomodoro e mozzarella, oppure con formaggio e prosciutto, con bresaola e rucola, insomma chi più ne ha più ne metta!

Per quanto riguarda l’impanatura io ho usato dei fiocchi di quinoa (quinoa flakes) ma con i fiocchi di mais (corn flakes) il risultato è lo stesso.

Ma vediamo insieme come fare.

Pubblicità

 

Toast di melanzane: croccantissimi e dal ripieno super saporito

Per questa ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:

Pubblicità
  • 1 melanzana
  • 2 / 3 uova
  • 150 grammi di quinoa flakes (oppure corn flakes)
  • un filino di olio evo
  • sale e pepe q.b.
  • origano q.b.
  • 1 spicchio di aglio

Per il ripieno:

  • 200 gr di tonno all’olio di oliva sgocciolato
  • un pugno di capperi sotto sale
  • 10 olive di Gaeta denocciolate
  • mezzo spicchio di aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 3 foglioline di basilico
  • 200 gr di provola affumicata di Agerola

 

Procedimento:

Laviamo la melanzana, asciughiamola per bene e tagliamola a fette di circa 1 centimetro e teniamo da parte.

In un mixer mettiamo l’aglio schiacciato con l’apposito arnese, i fiocchi di quinoa (o di mais), il sale, l’origano, azioniamo e riduciamo in un composto grossolano. Mettiamo la nostra panatura in un piatto piano.

Ora in una terrina a parte sbattiamo le uova.

Impaniamo le nostre fette di melanzane prima nell’uovo e poi nella panatura.

Adagiamo in friggitrice ad aria, aggiungiamo un filino di olio e cuociamo per 15 minuti a 200 gradi.

Su di un tagliere mettiamo il tonno, il prezzemolo, il basilico, l’aglio schiacciato, i capperi e le olive. Tritiamo tutto con un coltello ben affilato.

Prendiamo una fettina di melanzana e spalmiamo sopra la farcia al tonno, aggiungiamo due fettine di provola e ricopriamo con una fettina gemella.

Procediamo così fino a terminare gli ingredienti.

I nostri toast di melanzane sono pronti non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.