TIRAMISÙ LIGHT senza mascarpone e savoiardi: buono quanto il tiramisù classico. Solo 90 Kcal!

Maria Di Maria
3 Min

Alzi la mano chi non sogna di strafogarsi di tiramisù senza ingrassare? Domanda retorica! Tutte noi speriamo prima o poi di trovare una ricetta davvero light. Poi la sperimentiamo e, ammettiamolo, restiamo assolutamente deluse dal risultato, perché leggera, anzi leggerissima, quasi evaporata è anche la golosità di questo dolce meraviglioso.

A forza di spremerci le meningi, però, siamo riuscite a trovare l’equilibrio perfetto per la linea e il gusto, con questa preparazione dietetica, senza mascarpone, né savoiardi, ma davvero stupefacente.

L’idea è nata da un ingrediente molto amato in cucina: la ricotta! La sua soffice consistenza si presta a creare creme delicate e per nulla impattanti sulla linea, soprattutto nella sua versione light.

Pubblicità

Affrettatevi e procuratevene una confezione. Pochi altri ingredienti e il capolavoro è pronto per essere riposto in frigorifero a rassodare.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Pubblicità

TIRAMISÙ LIGHT senza mascarpone e savoiardi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • pavesini, 20
  • dolcificante stevia, 60 g (oppure 120 gr di zucchero normale o di canna),
  • ricotta light, 300 g
  • yogurt greco, 100 g
  • uova, 2 solo i tuorli
  • caffè dolcificato q.b.
  • cacao amaro q.b.

Con queste dosi, otterrete 8 fette di tiramisù a 90 kcal l’una!

Pubblicità

Rompete le uova separando tuorli da albumi, vi serviranno solo i rossi. Metteteli in una ciotola, unite la stevia e iniziate a lavorarli con le fruste elettriche per ottenere un composto ben spumoso.

Aggiungete lo yogurt, senza smettere di amalgamare, quando risulta ben incorporato, inglobate anche la ricotta ben scolata.

Mescolate ancora, se desiderate aggiungere sapore, potete inserire qualche goccia di essenza al rum o alla vaniglia, ma a dire il vero, è perfetto così!

Prendete ora una teglia quadrata, inzuppate i Pavesini velocemente nel caffè già dolcificato e realizzate il primo strato del tiramisù.

Distribuite poi la crema e proseguite alternando gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti.

Spolverate generosamente con il cacao e riponete in frigorifero a rassodare per 2 ore almeno.

Ora gustatelo, è una meraviglia!

È una meraviglia!

Tutto chiaro? Se così non fosse, potete visionare il video che la nostra ineguagliabile Maria ha preparato per voi!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.