Tiramisù fit: la versione leggera e golosa che non ti farà sentire in colpa
Una ricetta senza mascarpone né savoiardi, ma sorprendentemente deliziosa
Il tiramisù fit è la soluzione perfetta per chi non vuole rinunciare a questo grande classico della pasticceria italiana, ma desidera una versione più leggera e adatta anche a chi è a dieta.
Pur senza mascarpone e savoiardi, mantiene tutto il fascino del dolce originale: la cremosità della crema, il profumo intenso del caffè, la spolverata di cacao amaro e la croccantezza ammorbidita dei biscotti.
Ogni cucchiaio è una piccola coccola che permette di soddisfare la voglia di dolce senza troppi sensi di colpa. Io lo preparo spesso come monoporzione, da gustare in tranquillità, ma se volete condividerlo in famiglia vi basterà aumentare le dosi.
Il segreto è lasciarlo riposare in frigorifero: preparatelo la sera prima e il giorno dopo sarà ancora più buono. Conservatelo per un massimo di due giorni in un contenitore ermetico, così resterà fresco e invitante.
Tiramisù fit: la versione leggera e golosa che non ti farà sentire in colpa
Ingredienti per 1 porzione
- 100 g di yogurt greco al caffè (in alternativa bianco o alla vaniglia)
- 3 fette biscottate ai cereali (oppure integrali o classiche)
- 3 tazzine di caffè espresso
- Dolcificante liquido q.b.
- Latte q.b.
- Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione
Prepara il caffè come d’abitudine, con la moka o con la macchinetta. Versalo in una ciotola, dolcificalo a piacere e lascialo intiepidire.
Nel frattempo lavora lo yogurt con lo sbattitore elettrico: diventerà più soffice e arioso, perfetto per sostituire la crema del tiramisù classico.
Intingi velocemente le fette biscottate nel caffè e inizia a comporre il dolce: alterna uno strato di fette biscottate con uno di yogurt, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Completa con una generosa spolverata di cacao amaro.
Riponi in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarlo: in questo modo i sapori si amalgameranno al meglio e la consistenza sarà irresistibile.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella