Sugo ai funghi porcini: il condimento perfetto per polenta e pasta!

Maria Di Maria
3 Min

Sugo ai funghi porcini: il condimento perfetto per polenta e pasta!

Il sugo ai funghi porcini è un condimento ricco e profumato, ideale per esaltare la polenta e trasformarla in un piatto irresistibile. Prepararlo è semplice e veloce, e il suo sapore intenso conquista al primo assaggio. Perfetto per le giornate fredde, quando si ha voglia di un piatto caldo e avvolgente, questo sugo può essere realizzato sia con funghi freschi che con quelli secchi, mantenendo sempre il suo gusto straordinario.

Pubblicità

Ingredienti per il sugo ai funghi porcini

Per preparare un sugo delizioso e bilanciato, ecco cosa serve:

Pubblicità
  • 300 g di funghi porcini freschi (oppure 35 gr di funghi secchi)
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 ciuffetto Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Come preparare il sugo ai porcini

Se usiamo funghi freschi, puliamoli delicatamente con un panno umido senza lavarli sotto l’acqua, poi tagliamoli a fettine. Se invece utilizziamo funghi secchi, mettiamoli in ammollo in un po’ di acqua tiepida (quel tanto che basta a coprire i funghi) per circa 15 minuti, quindi strizziamoli leggermente prima di usarli. Non buttiamo l’acqua dell’ammollo ma filtriamola e teniamola da parte.

In una padella capiente, scaldiamo l’olio e facciamo rosolare lo spicchio d’aglio tagliato a metà. Dopo qualche minuto, aggiungiamo i funghi e lasciamoli insaporire per circa 5 minuti. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.

Pubblicità

Versiamo la passata di pomodoro nella padella, sciacquiamo il contenitore con l’acqua dell’ammollo dei funghi e uniamola in padella,  regoliamo di sale e pepe. Lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando il sugo si è ben addensato, spegniamo il fuoco e, se ci piace, aggiungiamo del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

Come usarlo sulla polenta

Il sugo ai funghi porcini è perfetto per condire la polenta calda e fumante. Basta versarlo sopra e, per un extra di sapore, completare con una spolverata di parmigiano grattugiato o un filo d’olio a crudo.

Questo sugo può essere anche preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni, oppure congelato per avere sempre a disposizione un condimento saporito e pronto all’uso.

Un piatto semplice, ma dal gusto straordinario: il sugo ai porcini renderà la tua polenta ancora più speciale!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.